Nell’ottica di supportare i territori transfrontalieri nella creazione di nuove collaborazioni e lo sviluppo di nuove iniziative di carattere turistico e culturale in vista della Capitale Europea della Cultura 2025, il GECT GO/EZTS GO è stato individuato dal Programma Interreg Italia-Slovenia come l’ente attuatore e gestore del fondo per piccoli progetti a supporto della Capitale Europea 2025. Il GECT GO/EZTS GO gestirà quindi questo contributo europeo e ridistribuirà nell’intera area programma così come definita dal Programma Interreg Italia - Slovenia. Come? Attraverso dei bandi semplificati che verranno pubblicati annualmente a partire dal 2023e fino al 2026, comunque fino ad esaurimenti fondi. A differenza dei consueti bandi Interreg, i progetti candidati potranno essere anche piccoli (a partire da 30 mila euro) fino ad un massimo di 200 mila euro.
Tutti i dettagli dei bandi, i criteri di aggiudicazione e le tipologie di progetti ammessi sono stati illustrati nel corso di tre Infoday che hanno preceduto la pubblicazione dei bandi veri e propri. Gli incontri sono iniziati in Friuli-Venezia Giulia, mercoledì 1° febbraio, con un appuntamento bilingue a Gorizia (italiano/sloveno), al Kulturni Dom. La settimana l’incontro si è svolto martedì 7 febbraio presso la Sede Regionale "Palazzo della Regione" - sita in Fondamenta Santa Lucia a Venezia. L’evento di chiusura è stato infine in Slovenia: martedì 14 febbraio presso la Grajska dvorana nel comune di San Daniele del Carso. Quest’ultimo incontro è stato indirizzato alle realtà che hanno sede nelle regioni slovene di Notranjsko-primorska, Osrednjeslovenska, Gorenjska, Obalno-kraška e Goriška.
“Il fondo per piccoli progetti rappresenta uno strumento molto importante per il nostro territorio nella fase di avvicinamento alla Capitale Europea della Cultura 2025. Permetterà di sostenere direttamente progetti di aziende, associazioni ed enti del territorio transfrontaliero che vogliono collaborare ed essere parte attiva in vista di questo importante appuntamento nel 2025 con iniziative che devono restare anche nel tempo a seguire. – dice Romina Kocina, direttrice del GECT GO/EZTS GO - L’utilizzo ottimale dello Small Project Fund è uno dei pilastri del nostro impegno al fianco dello Zavod GO!2025 per far crescere Gorizia/Nova Gorica e le collaborazioni con le aree limitrofe.”
Per informazioni:
GECT GO / EZTS GO (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale)
Corso Italia 55 - Gorizia (Italia)
Tel.: 0039 0481 535446 / Email info@euro-go.eu
