Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Una serata dedicata alla riscoperta del patrimonio musicale e letterario di Miroslav Vilhar

Il 7 novembre 2024 la Casa della cultura di Postumia ha ospitato la serata musicale e letteraria Un vortice di nome Vilhar, che ha offerto un panorama sul ricco patrimonio letterario e musicale di Miroslav Vilhar. Compositore, letterato, giornalista e politico, Vilhar è considerato una delle personalità slovene più versatili del XIX secolo e in generale. evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Postumia dall'Agenzia di sviluppo regionale Zeleni Kras, che nell’ambito del progetto TARTINI BIS beneficia delle esperienze e dei risultati del progetto tARTini, realizzato nell'ambito del Programma Interreg Italia-Slovenia nel periodo di programmazione 2014-2020. 

Image
Glasdbeno-literarni večer Vihar, imenovan Vilhar / Serata musicale e letteraria "Un vortice di nome Vilhar"

Il pubblico ha potuto godere di una selezione di brani di Vilhar, come Lipa zelenela je, Po jezeru, Zagorski zvonovi, che sono diventati popolari e parte della tradizione. Le sue composizioni sono caratterizzate da melodie semplici, ispirate ai motivi della musica popolare. Con il suo lavoro, Vilhar ha dato un importante contributo alla preservazione e allo sviluppo della lingua, della cultura e della musica slovena, lasciando così un’impronta significativa nel contesto nazionale.

La sceneggiatura è stata redatta dal comparatista e interprete del patrimonio culturale Andrej Rijavec, mentre l’esecuzione è stata affidata al baritono Jure Počkaj. Si sono, inoltre, esibiti la pianista Snježana Pleše Žagar, il trombettista Jon An Herlič, la violinista Karin Doles, la violoncellista Tadeja Žele, il fisarmonicista Kristijan Arh e il gruppo vocale Goldinar, diretto da Ana Celin Lenarčič. Il programma musicale è stato accompagnato dalla narrazione sull'opera e la vita di Miroslav Vilhar, a cura dell'attrice drammatica Marijana Brecelj.
 

Vai alla gallery

TARTINI BIS
Glasdbeno-literarni večer Vihar, imenovan Vilhar / Serata musicale e letteraria "Un vortice di nome Vilhar"
pubblicato il 12. 11. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027