(Communicato stampa) Morigenos inizia la raccolta di dati eDNA nell'ambito del progetto SeaInsights
Morigenos è lieta di annunciare l'inizio del campionamento di eDNA nel Mare Adriatico settentrionale per il progetto SeaInsights, finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma VI-A Italia-Slovenia. La collaborazione tra partner sloveni e italiani permetterà di sperimentare modalità innovative per monitorare e conservare la biodiversità del mar Adriatico. Il progetto è dedicato al campionamento dell'acqua marina per raccogliere DNA ambientale o eDNA, consentendo ai ricercatori di valutare la salute e la diversità degli ecosistemi marini.
Con l'allarmante declino delle specie e degli habitat marini, tecniche di monitoraggio efficaci sono fondamentali per avere dati in tempo reale sulla biodiversità. Il progetto SeaInsights impiega una tecnologia eDNA all'avanguardia che cattura il materiale genetico rilasciato dagli organismi nell'acqua marina e permette agli scienziati di identificare e monitorare varie specie senza dover ricorrere a metodi di campionamento invasivi, persino senza doverle vedere in prima persona. Ci interessa in particolare raccogliere dati su crostacei, pesci e mammiferi del mare Adriatico.
Nel corso del prossimo anno, Morigenos campionerà una vasta area del Golfo di Trieste in collaborazione con il partner italiano Shoreline. Altre aree chiave del Nord Adriatico saranno campionate dai partner di APS Dolphin Biology and Conservation, collaboratori di lunga data di Morigenos. Le analisi genetiche e bioinformatiche saranno effettuate dal partner del progetto DivjaLabs. I dati raccolti non solo contribuiranno a monitorare la diversità delle specie target, ma saranno anche la base per la stesura di linee guida per l'applicazione del campionamento e dell'analisi dell'eDNA al monitoraggio della biodiversità marina.
Man mano che il progetto avanza, Morigenos terrà informato il pubblico con aggiornamenti sui risultati ottenuti, sui prossimi eventi e sulle opportunità per le comunità locali per partecipare in prima persona. Invitiamo tutti a seguire il viaggio di questo progetto e tutti i nostri sforzi per proteggere i nostri ecosistemi marini.
Per ulteriori informazioni sul nostro progetto e su come potete sostenere i nostri sforzi, navigate il nostro sito web https://www.ita-slo.eu/en/seainsights o contattateci all'indirizzo pr@morigenos.org.