Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Esplorando Tartini

Il 12 e 13 ottobre 2024 si è tenuto a Capodistria il workshop intitolato "Esplorando Tartini", dedicato alla figura di Giuseppe Tartini. L'evento ha rappresentato un'importante opportunità per giovani musicisti di immergersi nel repertorio e nella tecnica della musica barocca, oltre a contestualizzare la figura del Maestro delle Nazioni all'interno del panorama storico della sua epoca. L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con la Scuola di Musica di Capodistria e con il contributo artistico di Giulio D'Angelo, docente presso il Conservatorio di Musica "Giuseppe Tartini" di Trieste, capofila del progetto TARTINI BIS. Il laboratorio è stato diretto dal musicologo Nejc Sukljan, esperto di Tartini e professore presso l'Università di Lubiana, con il supporto delle musiciste della Tartini Cross Border Youth Orchestra. L'iniziativa formativa si è conclusa con un'esecuzione aperta al pubblico. 

L'orchestra durante il workshop
L'orchestra durante il workshop
L'orchestra durante il workshop
I partecipanti hanno ascoltato con interesse la lezione su Giuseppe Tartini
I partecipanti hanno ascoltato con interesse la lezione su Giuseppe Tartini
I partecipanti hanno ascoltato con interesse la lezione su Giuseppe Tartini
Il professore Nejc Sukljan
Il professore Nejc Sukljan
Il professore Nejc Sukljan
A fare da mentore ai ragazzi sono state le musiciste della Tartini Cross Border Youth Orchestra
A fare da mentore ai ragazzi sono state le musiciste della Tartini Cross Border Youth Orchestra
A fare da mentore ai ragazzi sono state le musiciste della Tartini Cross Border Youth Orchestra
Le partiture di un brano di Tartini
Le partiture di un brano di Tartini
Le partiture di un brano di Tartini
Iztok Babnik, direttore della Scuola di musica di Capodistria
Iztok Babnik, direttore della Scuola di musica di Capodistria
Iztok Babnik, direttore della Scuola di musica di Capodistria
Maurizio Tremul, presidente dell'Unione Italiana
Maurizio Tremul, presidente dell'Unione Italiana
Maurizio Tremul, presidente dell'Unione Italiana
I professori Nejc Sukljan e Giulio D'Angelo
I professori Nejc Sukljan e Giulio D'Angelo
I professori Nejc Sukljan e Giulio D'Angelo
L'esibizione dell'orchestra
L'esibizione dell'orchestra
L'esibizione dell'orchestra
Il pubblico
Il pubblico
Il pubblico
TARTINI BIS

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027