Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Giovani protagonisti nel progetto Circular Rainbow: tra innovazione, formazione e sostenibilità

Nel corso della primavera 2025, il progetto Circular Rainbow ha messo i giovani al centro delle proprie attività, promuovendo il dialogo tra formazione, ricerca e professioni del futuro nel settore dell’acquacoltura sostenibile. Il 26 marzo, in occasione del Go-Youth Event! organizzato da Interreg a Gorizia, un team composto da giovani ricercatori e tecnici ha rappresentato il progetto presentando, con creatività e competenza, nuove figure professionali come il Next Generation Trout Farmer e il Bio-systems Modelist, ideate proprio dai giovani coinvolti.

Parallelamente, nei mesi di aprile e maggio, sono stati attivati percorsi PCTO con diverse scuole superiori del Friuli Venezia Giulia, coinvolgendo oltre 50 studenti in visite guidate, attività formative e momenti di orientamento presso l’Università di Udine e l’impianto RAS di Pagnacco. I ragazzi hanno potuto approfondire temi chiave come l’economia circolare in acquacoltura, la sostenibilità ambientale e le tecnologie digitali applicate, entrando in contatto diretto con il mondo della ricerca e dell’innovazione.

Queste iniziative rafforzano l’impegno del progetto Circular Rainbow nel formare una nuova generazione di professionisti consapevoli e preparati, capaci di affrontare le sfide ambientali e produttive del domani.

Go-Youth! presentazione
Go-Youth! presentazione
Go-Youth! presentazione
card tematiche da videogioco
card tematiche da videogioco
card tematiche da videogioco
card tematiche da videogioco
card tematiche da videogioco
card tematiche da videogioco
card tematiche da videogioco
card tematiche da videogioco
card tematiche da videogioco
Michele e Živa
Michele e Živa
Michele e Živa
Davide, Michele, Margherita
Davide, Michele, Margherita
Davide, Michele, Margherita
Margherita, Gloriana, Davide, Živa in Manca
Margherita, Gloriana, Davide, Živa in Manca
Margherita, Gloriana, Davide, Živa in Manca
Modello 3D RAS e lo spazio espositivo
Modello 3D RAS e lo spazio espositivo
Modello 3D RAS e lo spazio espositivo
Gloriana e il workshop per i giovani a Pagnacco
Gloriana e il workshop per i giovani a Pagnacco
Gloriana e il workshop per i giovani a Pagnacco
Gloriana e il workshop per i giovani a Pagnacco
Gloriana e il workshop per i giovani a Pagnacco
Gloriana e il workshop per i giovani a Pagnacco
Gloriana e il workshop per i giovani a Pagnacco
Gloriana e il workshop per i giovani a Pagnacco
Gloriana e il workshop per i giovani a Pagnacco
Davide e il workshop per i giovani a Pagnacco
Davide e il workshop per i giovani a Pagnacco
Davide e il workshop per i giovani a Pagnacco
Davide e il workshop per i giovani a Pagnacco
Davide e il workshop per i giovani a Pagnacco
Davide e il workshop per i giovani a Pagnacco
Davide e il workshop per i giovani a Pagnacco
Davide e il workshop per i giovani a Pagnacco
Davide e il workshop per i giovani a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Davide e la visita guidata dell'impianto RAS a Pagnacco
Gloriana e il workshop per i giovani a Pagnacco
Gloriana e il workshop per i giovani a Pagnacco
Gloriana e il workshop per i giovani a Pagnacco
CircularRainbow

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027