Nel corso della primavera 2025, il progetto Circular Rainbow ha messo i giovani al centro delle proprie attività, promuovendo il dialogo tra formazione, ricerca e professioni del futuro nel settore dell’acquacoltura sostenibile. Il 26 marzo, in occasione del Go-Youth Event! organizzato da Interreg a Gorizia, un team composto da giovani ricercatori e tecnici ha rappresentato il progetto presentando, con creatività e competenza, nuove figure professionali come il Next Generation Trout Farmer e il Bio-systems Modelist, ideate proprio dai giovani coinvolti.
Parallelamente, nei mesi di aprile e maggio, sono stati attivati percorsi PCTO con diverse scuole superiori del Friuli Venezia Giulia, coinvolgendo oltre 50 studenti in visite guidate, attività formative e momenti di orientamento presso l’Università di Udine e l’impianto RAS di Pagnacco. I ragazzi hanno potuto approfondire temi chiave come l’economia circolare in acquacoltura, la sostenibilità ambientale e le tecnologie digitali applicate, entrando in contatto diretto con il mondo della ricerca e dell’innovazione.
Queste iniziative rafforzano l’impegno del progetto Circular Rainbow nel formare una nuova generazione di professionisti consapevoli e preparati, capaci di affrontare le sfide ambientali e produttive del domani.