Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Incontro in campo IRRIGAVIT: Dinamiche dell’acqua nel vigneto e analisi idrogeologiche

Il 17 giugno 2024, nell’ambito del progetto di capitalizzazione “IRRIGAVIT - Irrigazione razionale e gestione del suolo in viticoltura transfrontaliera” del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, si è tenuto l'“INCONTRO IN CAMPO: DINAMICHE DELL’ACQUA NEL VIGNETO E LE ANALISI IDROGEOLOGICHE E ISOTOPICHE”. L’evento, inizialmente previsto per il 20 maggio, è stato posticipato a causa delle condizioni meteo sfavorevoli a giugno.

L’incontro ha avuto luogo presso l’Azienda Agricola Specogna, a Corno di Rosazzo (UD), con la partecipazione di 35 esperti tra produttori, ricercatori/ci e tecnici vitivinicoli provenienti da Italia e Slovenia. La giornata ha incluso una dimostrazione pratica di raccolta campioni di suolo e acqua nel vigneto, con il supporto delle squadre di ricerca dell’Università Ca' Foscari di Venezia, dell’Università degli studi di Udine e del Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo.

A seguire, presso la Villa Nachini Cabassi, sempre a Corno di Rosazzo, i ricercatori e le ricercatrici dell'Università Ca' Foscari di Venezia hanno illustrato le dinamiche dell’acqua nel vigneto e presentato le analisi idrogeologiche e isotopiche in corso nei loro laboratori. L'evento ha rappresentato un'importante occasione di scambio di conoscenze, coinvolgendo un pubblico ampio di viticoltori e stakeholder del settore.

L’incontro si è concluso con un brindisi alle 12.45, offrendo ai partecipanti un momento di networking e confronto. La visibilità dell’Azienda Specogna e la collaborazione del Consorzio nella promozione hanno contribuito al successo dell’evento. 

WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 1
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 1
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 1
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 2
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 2
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 2
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 3, prelievo profili terra
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 3, prelievo profili terra
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 3, prelievo profili terra
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 4, prelievo xilema
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 4, prelievo xilema
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 4, prelievo xilema
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 5, prelievo xilema
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 5, prelievo xilema
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 5, prelievo xilema
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 6, prelievo terra
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 6, prelievo terra
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 6, prelievo terra
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 7, prelievo terra
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 7, prelievo terra
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 7, prelievo terra
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 8, pluviometro
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 8, pluviometro
WP3 Incontro in campo, Azienda Specogna, Corno di Rosazzo 8, pluviometro
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 9
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 9
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 9
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 10
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 10
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 10
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 11, brindisi finale
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 11, brindisi finale
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 11, brindisi finale
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 12, brindisi finale
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 12, brindisi finale
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 12, brindisi finale
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 13, conclusione
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 13, conclusione
WP3 Workshop, Villa Nachini Cabassi, Corno di Rosazzo 13, conclusione
irrigavit

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027