
Tartini Electronic è una serata con artisti, dj super ricercati e di tendenza. Un evento raffinato che va dal concerto fino ad arrivare alla musica da ballo e alla techno, che fonde la musica classica di Giuseppe Tartini con l'energia dell'elettronica contemporanea.
Live performances e DJ set ibridi accompagnati da arte videografica dedicata al Maestro delle Nazioni con Zeta Reticula, Proteus Noir, Tomy DeClerque, Benjamin Shock, Bodam Project, Abel Modic e la VJ Urša Čuk - rastrLAB (BEAM TEAM).
📆 Sabato 8 marzo 2025
🕘 21:00 - 3:00
📍 Magazin Grando, Portorose (Slovenia)
🎫 INGRESSO GRATUITO
🎶 Line-up della serata:
- Zeta Reticula – DJ set – progetto di Uroš Umek
- Tomy DeClerque – hybrid live DJ set
- Proteus Noir – hybrid live set
- Bodam Project – live set
- Benjamin Shock – DJ set; presentazione del brano inedito "After Tartini"
- Abel Modic – Esecuzione dal vivo del "Devil’s Trill Remix" al violino
- Urša Čuk - rastrLAB – VJ
L'obiettivo di Tartini Electronic è avvicinare il pubblico giovane alle composizioni del celebre compositore di Pirano, dimostrando come la sua musica sia ancora attuale e capace di ispirare nuove forme artistiche. Gli artisti in line-up proporranno reinterpretazioni elettroniche dei brani di Giuseppe Tartini, mescolando temi melodici e ritmici originali con sonorità moderne, creando un'esperienza musicale coinvolgente e innovativa.
Non perdere l'opportunità di vivere una serata dove tradizione e innovazione si incontrano sul dancefloor.
🔊 Zeta Reticula
L’adesione di Zeta Reticula al progetto, un abile DJ e produttore ben conosciuto dal pubblico giovanile, evidenzia il valore innovativo e inedito dell’evento Tartini Electronic, rendendo l’iniziativa attrattiva per i non esperti della musica di Tartini. Zeta Reticula, che con il nome di DJ UMEK ha un seguito internazionale notevole, ha accettato di collaborare all’evento perché è interessato a esprimere la sua passione musicale elettronica nel genere che più gli sta a cuore per l’aspetto creativo e di ricerca sonora, superando così le necessità di immagine e performance del genere techno che solitamente si trova ad eseguire. È stato scelto per il suo impegno nella ricerca sonora, la cura del suono e la capacità di connettersi con il pubblico.
🎨 rastrLAB
Urška Čuk è attiva nei campi dell’arte audio-visuale, del projection mapping, dello VJing e del design di texture. Nel 2024, in occasione dei festeggiamenti per il 1500esimo anniversario di Capodistria, ha realizzato animazioni e video proiezioni sulla facciata di Palazzo Pretorio.
🔊 Bodam Project
Francesco Bove e Giuseppe Di Maria sono due personalità artistiche forti e diverse. Uniscono le loro energie per creare un progetto musicale che fonde generi e culture diverse, creando un sound distintivo. La loro collaborazione ha dato vita a un progetto ambizioso e innovativo, che mira a esplorare i confini della musica elettronica, unendo tradizione e innovazione, passato e futuro in cui suoni elettronici, influenze tribali e sperimentazione sonora si fondono in un mix unico e avvincente.
🔊 Benjamin Shock
Il DJ, produttore e sound engineer Benjamin Shock, noto per la sua versatilità musicale, porta il genio di Giuseppe Tartini nel mondo dell'elettronica con una rielaborazione innovativa del Primo Movimento (Allegro) del Concerto per violino e orchestra in sol minore GT 1.g02 (D 86). Sfruttando la chiara riconoscibilità del brano, Benjamin Shock ne esalta la struttura dinamica e le sfumature armoniche attraverso un'elaborazione elettronica avvolgente. Il tema originale, vivace e incisivo, si intreccia con nuove sonorità, mantenendo intatta l’intensità espressiva della tonalità di sol minore, caratterizzata da tratti malinconici e profondamente evocativi. Questo concerto, tra i più apprezzati ed eseguiti già all’epoca di Tartini, continua a vivere attraverso reinterpretazioni moderne come questa, che lo proiettano nel panorama musicale contemporaneo, rendendolo accessibile a un nuovo pubblico.
🔊 Abel Modic
Abel Modic è un talentuoso musicista e creatore di musica elettronica, con un solido background classico. Diplomato in viola classica al Conservatorio di Musica di Lubiana, Modic è anche studente del corso di viola jazz presso l'Accademia di Musica di Lubiana. La sua passione per l'innovazione lo ha spinto a partecipare a un concorso per un remix elettronico della composizione di Giuseppe Tartini, "Il Trillo del Diavolo". Nel suo remix, Modic combina sapientemente generi elettronici diversi, come hardstyle e psytrance, integrando le melodie caratteristiche del celebre brano di Tartini. La sua interpretazione unica, dinamica e caratterizzata da numerosi cambi di tempo, riesce a catturare l'attenzione dell'ascoltatore, trasportandolo in un viaggio sonoro che mescola tradizione e modernità. Abel Modic, con la sua capacità di fondere stili diversi, dà nuova vita alla musica classica, rendendola accessibile a un pubblico contemporaneo.
🔊 Proteus Noir
Anže Igličar, noto con il nome d'arte Proteus Noir, è un produttore professionista, compositore e autore di canzoni con oltre 25 anni di esperienza. È coinvolto in numerosi progetti e produzioni, collaborando con band, artisti e DJ, ma anche per la televisione, il cinema e la pubblicità. Le sue opere più celebri sono state licenziate da piattaforme e brand di fama mondiale, come Netflix, Red Bull, pubblicità Mini Coupe, Sony, MTV, Michael Kors, Ripcurl, E!, Discovery, CBS, e molti altri eventi di moda, trailer di film, spot pubblicitari, videogiochi e programmi televisivi. Pitch Black, brano creato da Proteus Noir per l’evento Tartini Electronic dell’8 marzo, rappresenta la visione cinematica della celebre composizione "Didone abbandonata" del Maestro delle Nazioni. Per l’occasione verrà eseguito dal vivo: è stato scritto per far comprendere, attraverso i suoni e l'interessante accostamento timbrico della linea di basso "acid", lo stato d'animo di Didone.
🔊 Tomy DeClerque
Tomy DeClerque si esibirà con un set ibrido da DJ nel genere techno. Due tour in Messico, folli viaggi in treno nei Balcani, interminabili viaggi su strada in tutta Europa, locali straordinari in Belgio, Germania, Spagna, Austria, Ucraina, Serbia, Turchia, Bosnia, Croazia, Italia, Repubblica Ceca, Regno Unito, Svizzera, Slovacchia, Sud Africa e un'opportunità unica di lavorare per alcuni anni come residente nel leggendario club Ambasada Gavioli, hanno forgiato un artista con una straordinaria esperienza nel settore. Spinto dalla sua passione inarrestabile per il lavoro di squadra, collabora con musicisti, cantanti, percussionisti e altri talenti. Pensando fuori dagli schemi e spingendosi sempre oltre i limiti, senza mai limitare la sua creatività quando si tratta di generi musicali, ha accettato una nuova sfida: rendere indimenticabile la conclusione della festa Tartini Electronic!
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|||
|
|
|
||||
|
||||||
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|