Document
( 283.25 KB, pubblicato il 13. 8. 2025 )

Siete gentilmente invitati all’evento Creazione, strutturazione e implementazione di stazioni per la terapia forestale in Benečija

L'evento si terrà:
Venerdì 29 agosto 2025
alle ore 10.00
presso la sede del Centro culturale sloveno Via Alpe Adria, 67 San Pietro al Natisone (UD)

Programma

10.00 Saluto di benvenuto | Sandro Quaglia, coordinatore della DMO Turismo Benečija
10.10 Attività dell’Istituto per la Cultura slovena | Dr. Živa Gruden, vicepresidente dell’Istituto per la Cultura slovena aps
10.25 Presentazione del progetto | Dr. Agr. Stefano Santi, Direttore dell’Ente Parco naturale delle Prealpi Giulie
10.35 Aspetti terapeutici della terapia forestale | Dr. Stefano Qualizza, M.M.G. Medico chirurgo specializzato in medicina generale e Presidente di Eco&Salute e aps NaSceMed
11.05  L’esperienza e i benefici della terapia forestale in Slovenia | Prof. Darija Cvikl, Ph.D. Asst. Prof. Dr. at International School for Social and Business Studies, Celje, Slovenia

11.30 Coffee break                                                                                                                                                                       

11.45 Aspetti organizzativi: obiettivi, metodi e risultati attesi | Prof. Maurizio Droli, Ph.D. Co-fondatore della Stazione di Terapia Forestale Valli del Natisone FVG
12.05 La terapia forestale in Giappone e a livello globale | Prof. Yasuo Ohe, Ph.D. Tokyo University of Agriculture, Japan
12.25 Potenzialità della terapia forestale rispetto ai soggiorni climatici in alta montagna | Prof. Lorena Bašan, Ph.D.
Faculty of Tourism and Hospitality Management, Opatija; University of Rijeka, Croatia
12.45 Domande
13.00 Conclusione
13.05 Breve convivio

L’evento si svolgerà in italiano, sloveno e inglese con traduzione simultanea.
Vi preghiamo cortesemente di confermare la Vostra partecipazione all’indirizzo e-mail: info@benecija.eu