Dopo il successo della scorsa edizione, il progetto Circular Rainbow parteciperà nuovamente al festival Collega-menti, in programma a Udine dal 3 al 5 ottobre 2025. L’evento, promosso dall’Università di Udine in collaborazione con il Comune e altri partner, è diventato un punto di riferimento per il dialogo tra ricerca, innovazione e società civile, con una formula che porta laboratori, mostre e installazioni interattive nel cuore del centro storico cittadino.

Nello spazio espositivo allestito presso l’ex chiesa di San Francesco, il team di UNIUD, partner capofila del progetto, proporrà l’installazione “Quando la tecnologia IoT incontra l’acquacoltura”, dedicata a mostrare come sensori e automazione possano trasformare l’acquacoltura rendendola più efficiente, sostenibile e vicina alle nuove generazioni di allevatori.

Il percorso espositivo prevede:

  • un modello 3D e materiali informativi per scoprire principi e tecnologie del settore,
  • un video documentale proiettato su grande schermo,
  • tavoli dedicati per illustrare applicazioni pratiche e benefici dell’IoT in acquacoltura.

L’iniziativa sarà animata dai docenti e ricercatori di UNIUD coinvolti nel progetto Circular RainbowGloriana Cardinaletti, Francesca Tulli, Giovanni Cortella, Alessandro Chiumenti – insieme a un gruppo di giovani collaboratori, tra studenti, dottorandi, specializzandi e assegnisti (Diego Capraro, Davide Paolin, Margherita Cuzzit, Michele Libralato).

La presenza a Collega-menti 2025 rappresenta un’ulteriore occasione per raccontare come l’acquacoltura possa trarre vantaggio dalle nuove tecnologie digitali e contribuire a costruire un modello alimentare più sicuro e sostenibile, in linea con le sfide globali per nutrire una popolazione in crescita.

03
Ottobre
2025
Settembre 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom