Un nuovo appuntamento con le avventurose geocacce nel geoparco del Kras – Carso. Bambini e ragazzi, accompagnati dai genitori, potranno conoscere gli affascinanti fenomeni carsici che caratterizzano il territorio intorno al paese di Gropada. Partenza dalla sede del Circolo SKD SKALA, di Gropada, che si ringrazia per la preziosa ospitalità e collaborazione, per poi inoltrarsi tra i sentieri nel bosco, che vanno sul Monte Gaia. Tra doline, muretti a secco e le prime fioriture di primavera I partecipanti, aiutati da una mappa, dovranno individuare il percorso, risolvere i quiz e rispondere alle domande, per scoprire la geodiversità del Carso. Al termine i giovani geoesploratori verranno premiati.
Iniziativa per bambini di almeno 7 anni.
Si consigliano scarpe da escursionismo, abbigliamento adatto al meteo e una borraccia con l’acqua e una merenda.
Punto di ritrovo: Circolo SKD SKALA Gropada, 82 (seguire le indicazioni per Pub Skala):
GPS: 45.666438, 13.847530
Google Maps: https://maps.app.goo.gl/ontsJX6PYga1VybV7
Durata: 9.30 – 12.30
Prenotazioni: per il numero limitato di posti e motivi di buona organizzazione la prenotazione è richiesta la prenotazione entro il 22 marzo o fino a esaurimento posti. Partecipazione gratuita.
Per prenotare: curiosidinatura@gmail.com o cell. e WhatsApp +39 340 556 9374, cell. e WhatsApp +39 320 271 7508 (Sloveno).
Organizzato da: Servizio geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia e Curiosi di natura
Evento organizzato nell'ambito del progetto KRAS-CARSO II co-finanziato dal Programma di cooperazione Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||
|
|
|||||
|
|
|
||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|