Il 30 settembre 2025, a partire dalle ore 11:00, il Teatro Villa Belvedere di Mirano (Venezia) ospiterà il terzo Corso per giornalisti e portatori di interesse dedicato al tema della risorsa idrica, organizzato nell’ambito del Festival dell’Acqua 2025.

L’iniziativa rientra nel progetto europeo Interreg Italia–Slovenia WABIN, che affronta la sfida del bilancio idrico transfrontaliero dei bacini idrogeologici con metodologie integrate e strategie di adattamento ai cambiamenti climatici. L’acqua, intesa come bene comune e risorsa strategica, sarà al centro di un confronto che unisce ricerca scientifica, informazione e responsabilizzazione collettiva.

Programma dell’evento

  • Ore 11.00 – Efrem Tassinato (giornalista e presidente Wigwam Clubs Italia APS)
    Come rendere partecipi i giovani nel raccontare il valore delle risorse idriche: l’esempio delle sezioni speciali “Acqua per bere, lavorare, vivere” e “La cultura del fosso” del premio “Wigwam Stampa Italiana”

  • Ore 11.30 – Goran Vizintin (docente di geofisica applicata, Università di Lubiana)
    Il cerchio dell’acqua: perché l’acqua non finisce? Il caso di studio specifico sul bilancio idrico transfrontaliero del Fiume Isonzo/Soča

  • Ore 12.00 – Chiara Scaini (PhD, tecnologa OGS Trieste)
    Storia, scienza e cultura: le azioni per favorire la riscoperta del rapporto tra il fiume e le comunità che lo abitano

  • Ore 12.30 – Diego Santaliana (innovation manager del Polo Tecnologico Alto Adriatico di Pordenone)
    Lo studio del bilancio idrico transfrontaliero dei bacini idrogeologici con metodologie integrate e di adattamento ai cambiamenti climatici. Il caso dell’Interreg Italia-Slovenia WABIN

Modalità di partecipazione

L’evento si terrà in lingua italiana e slovena, con servizio di interpretariato simultaneo. È inoltre prevista la possibilità di seguire l’incontro anche da remoto tramite piattaforma Zoom:
🔗 Collegamento Zoom

📩 È gradita conferma di partecipazione all’indirizzo: segreteria@wigwam.it

INVITO

30
Settembre
2025
Settembre 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom