Il 26 novembre 2025 presso la Villa Nachini Cabassi, P.za XXVII Maggio 23 a Corno di Rosazzo (UD), si terrà la Prima conferenza finale del progetto Interreg Italia–Slovenia IRRIGAVIT, dedicata alla presentazione dei principali risultati raggiunti, allo scambio di esperienze professionali e alla firma dell’accordo tra i sei partner e decisori politici (ERSA-Agenzia regionale per lo Sviluppo Rurale del Friuli Venezia Giulia, Ministero dell'agricoltura, delle foreste e dell'alimentazione della Slovenia) sulle linee guida sviluppate dal progetto per la gestione sostenibile dell’acqua in viticoltura sul territorio transfrontaliero. 

IRRIGAVIT, nato come progetto di capitalizzazione del precedente ACQUAVITIS, ha promosso strategie di resilienza e sostenibilità nei vigneti dei Colli Orientali del Friuli e di Brda, attraverso protocolli innovativi di irrigazione, gestione del suolo, prove dimostrative e attività formative. Il progetto ha rafforzato la collaborazione transfrontaliera tra enti di ricerca, amministrazioni pubbliche e consorzi, favorendo il trasferimento di conoscenze e buone pratiche nel settore vitivinicolo.

L’evento, organizzato dal Consorzio tutela vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo e dall’Università degli Studi di Udine, si svolgerà in italiano e sloveno, con servizio di interpretariato in sala, e prevede sessioni tecniche, presentazioni dei risultati e la firma del Memorandum d’intesa per future collaborazioni e momenti di convivialità con rinfresco e brindisi. 

Agenda principale:
•    Saluti istituzionali e introduzione al progetto
•    Presentazione della piattaforma IRRIGAVIT e dei sistemi di monitoraggio dei vigneti
•    Tecniche innovative per la gestione sostenibile del suolo e dell’acqua
•    Conferenza stampa e firma MOU con coffe break 
•    Aperitivo e light lunch con i ricercatori


Agenda dettagliata in allegato: 

Document
( 742.94 KB, pubblicato il 21. 11. 2025 )

 

26
Novembre
2025
Novembre 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom