Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Workshop online sulla corretta attuazione progettuale per i progetti – 8. 9.2025

Lunedi, 8 settembre 2025 dalle 9:30 alle 12:30, si terrà un workshop su Zoom dedicato alla corretta attuazione progettuale per i progetti del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia  2021-2027. L’incontro è rivolto sia ai nuovi beneficiari che ai beneficiari dei progetti già avviati che desiderano un aggiornamento sulle principali regole di gestione progettuale.

Il workshop si svolgerà in lingua italiana e slovena e verrà garantita l’interpretazione simultanea. L'evento sarà registrato e la registrazione verrà successivamente pubblicata sul sito del Programma www.ita-slo.eu

Agenda del workshop 

Per partecipare all’incontro è necessario:

  • consultare le Linee guida di attuazione progettuale 
  • visionare anticipatamente i materiali video dei precedenti tutorial e workshop organizzati dal Programma: Video e tutorial

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è obbligatoria la registrazione che va effettuata entro il 4 settembre 2025 alle 12:00, compilando il modulo online.

08
Settembre
2025
  • Previous
  • Novembre
  • Next
Novembre 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
27
28
29
  • Workshop gratuiti per la valorizzazione dei sottoprodotti della filiera lattiero-casearia
  • CONCORSO INTERNAZIONALE PER LA REALIZZAZIONE DI SCULTURE PUBBLICHE INAUGURAZIONE
30
  • Click&Com(e): appuntamento settimanale allo sportello online dedicato alle attività di comunicazione
31
1
2
  • Pier Paolo Pasolini tra Natura e Cultura: Geografie Sentimentali e Confini Linguistici
3
4
5
  • AI-GRAPE si presenta alla Fiera RIVE 2025 a Pordenone
6
  • PRIMIS PLUS: a Trieste il convegno finale sulla cultura del plurilinguismo e il turismo sostenibile
  • Click&Com(e): appuntamento settimanale allo sportello online dedicato alle attività di comunicazione
7
  • RIVE 2025: Presentazione dei risultati dei progetti Interreg Italia–Slovenia IRRIGAVIT e ACQUAVITIS
8
9
  • Prima pedalata ciclostorica alla scoperta del Carso transfrontaliero
10
11
12
  • Workshop gratuiti per la valorizzazione dei sottoprodotti della filiera lattiero-casearia
13
  • Click&Com(e): appuntamento settimanale allo sportello online dedicato alle attività di comunicazione
  • 13ª Giornata di Sviluppo del Settore Forestale e del Legno 2025
14
15
  • 60° anniversario “dell’Associazione Speleologica Gregor Žiberna di Divača“
16
17
  • DATIS: formazione per i fornitori di servizi turistici sull'accessibilità digitale in Slovenia
  • WORKSHOP "INNOVA IL TURISMO" STRUMENTI CREATIVI E INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DEI SERVIZI PER TURISTI
18
  • SEMINARIO TECNICO 18_11_ UDINE
19
  • "INNOVIAMO IL TURISMO":Strumenti creativi e innovativi per lo sviluppo di servizi per il turista
20
  • Click&Com(e): appuntamento settimanale allo sportello online dedicato alle attività di comunicazione
21
22
23
24
  • DATIS: formazione per i fornitori di servizi turistici sull'accessibilità digitale in Italia
25
26
27
  • Click&Com(e): appuntamento settimanale allo sportello online dedicato alle attività di comunicazione
28
  • IL WORKSHOP DEDICATO ALLE APPLICAZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL COMPARTO EDILE
29
30

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027