Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

3. Incontro di partenariato del progetto BEroots

Giovedì 3 luglio 2025, presso la sede goriziana dell’Unione regionale economica slovena, si è tenuto il terzo incontro dei partner nell'ambito del progetto transfrontaliero BEroots - Tra fiumi e lagune: percorsi artistici. Il progetto riunisce diversi partner sloveni e italiani con l'obiettivo di rivitalizzare il patrimonio culturale e naturale e sviluppare un turismo sostenibile nell'area partner.

Durante l'incontro, i partner del progetto hanno esaminato il lavoro svolto e definito le attività chiave per i prossimi mesi.

Il Comune di Vipava ha presentato la conclusione dei lavori di restauro della Casa Zdravljica a Podnanos. Ai partner sono state mostrate le immagini dell'edificio ristrutturato. Nei prossimi mesi seguirà l'allestimento dell'edificio storico-culturale con nuovi contenuti, poiché la casa sarà dedicata alla vita e alle opere del compositore Stanko Premrl, autore della melodia dell'inno nazionale sloveno. La Casa Zdravljica diventerà così parte dell'offerta turistica.

Il Comune di Savogna d’Iosnzo ha presentato ai partner i piani concreti per la realizzazione del percorso ciclopedonale che collegherà importanti punti naturali e culturali sul proprio territorio. È stato inoltre presentato il piano di realizzazione delle aree di sosta che verranno create nei prossimi mesi sul territorio comunale.

Il 19 gennaio 2025, il Comune di Savogna d’Isonzo e l’Unione regionale economica slovena hanno organizzato un evento musicale. All'evento hanno partecipato la maggior parte dei rappresentanti dei partner del progetto. È stata un'occasione eccezionale per presentare il progetto BEroots ai cittadini di Savogna e al pubblico più ampio e per sottolineare la collaborazione tra i comuni di Savogna d’Isonzo e Vipava. Allo stesso tempo, abbiamo presentato al pubblico le attività che saranno realizzate nell'ambito del progetto.

La SDGZ-URES ha mostrato ai partner il sito web del progetto, di cui è responsabile, e ha sottolineato le attività che tutti i partner devono condividere per una corretta comunicazione del progetto al grande pubblico.

TRG Vipava ha presentato la bozza della brochure sugli artisti meno conosciuti, che sarà realizzata nell'ambito del progetto. I presenti hanno concordato alcune piccole modifiche, in modo che la brochure possa essere completata a breve. I seguenti partner hanno fornito i testi che saranno presenti nella brochure: TRG Vipava, il comune di Savogna d’Isonzo con SDGZ-URES e Vegal.

L'Università popolare di Ajdovščina ha sviluppato e presentato ai partner i tre percorsi tematici digitali per tre diversi gruppi target:

  • Avventura in famiglia a Vipava,
  • Podnanos - tra pietre, canto e cinema e
  • Vipava - sulle tracce silenziose dei grandi uomini.

Il partner ha poi presentato il programma della tavola rotonda che sta organizzando nell'ambito del progetto BEroots e che si terrà alla fine di settembre.

VEGAL ha presentato ai partner i tre concerti nelle cantine vinicole che si sono svolti con successo il mese scorso. In seguito ha presentato gli eventi in programma per il prossimo periodo sul loro territorio, con cui intendono collegare contenuti artistici, culturali e turistici.

I partner SDGZ-URES e TRG Vipava hanno coordinato il lavoro per la segnaletica del percorso ciclopedonale transfrontaliero.

Dopo la parte operativa, i partner hanno esaminato la situazione finanziaria del progetto e concordato i piani per le spese future e la realizzazione delle attività.

L'incontro si è concluso in un'atmosfera rilassata con un pranzo conviviale, che ha ulteriormente rafforzato la collaborazione tra i partner.

Il progetto BEroots combina con successo la cooperazione transfrontaliera e approcci innovativi per la promozione del patrimonio culturale e del turismo sostenibile. I partner hanno espresso soddisfazione per l'efficacia dell'incontro, che è stato fondamentale per il coordinamento delle attività e l'ulteriore realizzazione degli obiettivi del progetto.

BEroots
3. partnersko srečanje
pubblicato il 07. 7. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027