Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

4° Partner Meeting nella soleggiata Venezia

Questo meeting del progetto di successo IN4SAFETY si è svolto nella soleggiata Venezia, organizzato dal Comune di Venezia. I partner, che sono arrivati ​​al meeting in modo sostenibile, ovvero in treno, hanno trascorso la loro giornata lavorativa in modo efficiente.

L'evento è stato aperto per la prima volta con un discorso introduttivo del project manager, il rappresentante del Comune di Ajdovščina. È seguita una presentazione delle attività già completate nell'ambito del 1° pacchetto di lavoro teorico; i rappresentanti dell'Istituto geodetico della Slovenia hanno presentato il loro rapporto sulle attività di identificazione e preparazione di set di dati/servizi aggiuntivi, inclusi i servizi dati per la Slovenia. Le attività relative all'integrazione dei dati WEB GIS territoriali, dei dati delle previsioni meteorologiche, all'analisi dell'attuale piano di emergenza e all'analisi dell'attuale legislazione sulle emergenze sono state presentate anche dal rappresentante di Venezia. I database sono considerati completi dopo il completamento del 2° periodo del progetto.

Nell'ambito del 2° pacchetto di lavoro pratico, il rappresentante del partner GENG ha presentato le attività completate e in corso relative alla preparazione del Programma congiunto per lo schema organizzativo del coordinamento congiunto della gestione dell'assistenza transfrontaliera. La preparazione dei programmi di formazione congiunti ombrello è stata completata con successo con il 2° periodo. Nell'ambito dello stesso pacchetto di lavoro, il partner ISIG ha presentato le attività relative al quadro per il coinvolgimento degli stakeholder e il partner Università di Trieste l'organizzazione di 2 workshop con gli stakeholder, nonché il Programma di attività di formazione relative alle basi dei formati di dati spaziali, sistemi di riferimento, set di dati italiani e dati disponibili e piattaforme GIS online.

I partner hanno scoperto di nuovo che le attività vengono implementate con successo e in conformità con gli obiettivi prefissati. Oltre alla cooperazione di successo all'interno della partnership contrattuale, i partner hanno anche dedicato tempo alla cooperazione con altri progetti e alla creazione di sinergie con essi. Ma affinché non rimangano solo parole, testeremo anche la cooperazione nella pratica, vale a dire con la partecipazione congiunta di diversi progetti all'esercizio finale congiunto del progetto IN4SAFETY.

IN4SAFETY
Partner meeting 4_Venezia
pubblicato il 07. 3. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027