Così come nell’anno precedente, è disponibile un servizio di autobus transfrontaliero sulla tratta Cividale del Friuli-Caporetto-Tolmin, ideale per programmare gite giornaliere o escursioni più brevi. Perché soffrire la calura estiva tra le strade della città quando poco lontano ci sono magnifici panorami montani e pianure erbose, impreziosite in estate da tappeti di colorati fiori alpini? Da Cividale del Friuli, con un autobus mattutino, si può raggiungere la Valle dell'Isonzo, dove le opportunità per svolgere attività all'aria aperta sono innumerevoli.
Gli angoli nascosti, i villaggi montani e le montagne ai piedi dell'imponente Krn, il fiume Nadiža e la particolare architettura di Bergogna incantano con la loro autenticità, mentre il Krn offre una vera e propria esperienza escursionistica. Il Sentiero della Pace, con i suoi musei all'aperto che testimoniano silenziosamente il duro passato di questi luoghi, il Museo di Kobarid, famoso in tutto il mondo, e la Chiesa dello Spirito Santo a Javorca sono solo alcune delle tappe per scoprire il ricco patrimonio culturale della valle.
La linea transfrontaliera è completata da servizi navetta che collegano Caporetto, Tolmin e Bovec con le attrazioni e i sentieri escursionistici vicini. Con tre partenze giornaliere in entrambe le direzioni, è facile pianificare il proprio itinerario.
Per questa linea non è previsto il trasporto delle biciclette.
La linea è stata creata dal Posoški razvojni center nell'ambito del progetto strategico transfrontaliero ADRIONCYCLETOUR.