Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

AL VIA DA SETTEMBRE 2025 I SERVIZI CIRCULAR.BUILDINGS PER IMPRESE E PROFESSONISTI DEL COMPARTO EDILE

Dopo un anno di ricerche delle più recenti innovazioni e best practice di settore e analisi field, da settembre 2025 partiranno le attività gratuite riservate a ingegneri/architetti/geometri e imprese edili e di installazione – per aderire scrivi a: circular.buildings@ecipa.eu

 

Concluse le approfondite ricerche del primo anno, nelle quali sono state individuate le più recenti innovazioni e soluzioni per un’economia circolare tra Italia e Slovenia, è tempo da settembre 2025 di trasferire le buone pratiche individuate per promuovere, concretamente, la sostenibilità del comparto edile transfrontaliero.

Da settembre 2025 partiranno:

  • Un ciclo di workshop gratuiti, disponibili sia online che in presenza, della durata di 3 ore ciascuno, che approfondiranno innovazioni e best practice, così come aspetti normativi e strumenti di networking

  • Una serie di video formativi, pensati per mobile, che consentiranno a chiunque di scoprire comodamente dal proprio smartphone alcune delle più rilevanti innovazioni di settore e l’impatto concreto che possono avere per lo sviluppo sostenibile dell’impresa

  • Dei percorsi individuali di sviluppo (anche questi totalmente gratuiti grazie al finanziamento del Programma Italia Slovenia) che consentiranno a professionisti e imprese del territorio di testare con il supporto di consulenti esperti alcune delle soluzioni più innovative individuate

  • Verrà infine lanciata la PIATTAFORMA WEB dell’EDILIZIA CIRCOLARE TRANSFRONTALIERA: un sito che raccoglierà schede di tool innovativi, di buone pratiche, soluzioni di networking per il sistema. Il tutto potenziato da tool di intelligenza artificiale che permetteranno di guidare passo passo gli utenti verso la soluzione ottimale per le loro esigenze. 

I posti per workshop e soprattutto per le pilot action (i percorsi di accompagnamento) sono limitati. Le imprese e professionisti interessati possono prenotare un posto scrivendo sin d’ora allo staff di progetto - circular.buildings@ecipa.eu

Circular.Buildings
servizi gratuiti per un'edilizia circolare
pubblicato il 30. 7. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027