È ufficialmente partita l’indagine sul campo che nei prossimi mesi consentirà di raccogliere dati da imprese e professionisti del territorio relativamente all’impiego effettivo di pratiche di economia circolare e di innovazione/digitalizzazione in Edilizia.
Sarà l’occasione di disporre di un’immagine aggiornata e dettagliata di quanto sono applicate nel nostro territorio pratiche di economia circolare e innovazioni per l’efficienza energetica in edilizia. Cosa ancor più importante, l’indagine è stata strutturata in modo da comprendere le ragioni di fondo, spesso complesse, che ostacolano lo sviluppo di tali buone pratiche.
L’indagine è strutturata in due fasi, una quantitativa la seconda qualitativa, progettate dal partenariato con il fondamentale contributo scientifico dell’Università di Udine e dell’Istituto Jožef Stefan di Lubiana.
QUESTIONARI
Invitiamo tutti gli stakeholder del comparto edile che operano tra Slovenia, Friuli Venezia Giulia e Veneto a compilare il questionario (tempo di compilazione 10 minuti).
- Se sei un PROFESSIONISTA (ad es. ingegnere, architetto, geometra, perito industriale, ecc), CLICCA QUI.
- Se sei un’IMPRESA DI SETTORE (ad es. edile, installatore/manutentore, pavimentazioni, serramentista, ecc), CLICCA QUI.
INTERVISTE
Intervisteremo 30 imprenditori e professionisti di settore, per raccogliere non solo dati quantitativi ma anche punti di vista e opinioni soggettive relativamente all’applicazione dell’economia circolare in edilizia: una componente fondamentale dell’indagine che ci consentirà di comprendere a fondo diversi punti di vista e la complessità della questione.
VUOI CANDIDARTI PER L’INTERVISTA?
Mandaci ora un’email a circular.buildings@ecipa.eu.
Sia i questionari che le interviste saranno inoltre anche l’occasione per tutti di richiedere particolari servizi/funzionalità che potremo valutare di inserire nel PORTALE DEL CIRCULAR BUILDING TRANSFRONTALIERO che costruiremo il prossimo anno.