Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

AVVIATA L’INDAGINE SUL CAMPO SUL LIVELLO DI DIFFUSIONE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE NELL’EDILIZIA TRANSFR

È ufficialmente partita l’indagine sul campo che nei prossimi mesi consentirà di raccogliere dati da imprese e professionisti del territorio relativamente all’impiego effettivo di pratiche di economia circolare e di innovazione/digitalizzazione in Edilizia. 


Sarà l’occasione di disporre di un’immagine aggiornata e dettagliata di quanto sono applicate nel nostro territorio pratiche di economia circolare e innovazioni per l’efficienza energetica in edilizia. Cosa ancor più importante, l’indagine è stata strutturata in modo da comprendere le ragioni di fondo, spesso complesse, che ostacolano lo sviluppo di tali buone pratiche. 


L’indagine è strutturata in due fasi, una quantitativa la seconda qualitativa, progettate dal partenariato con il fondamentale contributo scientifico dell’Università di Udine e dell’Istituto Jožef Stefan di Lubiana.


QUESTIONARI

Invitiamo tutti gli stakeholder del comparto edile che operano tra Slovenia, Friuli Venezia Giulia e Veneto a compilare il questionario (tempo di compilazione 10 minuti).

  • Se sei un PROFESSIONISTA (ad es. ingegnere, architetto, geometra, perito industriale, ecc), CLICCA QUI.
  • Se sei un’IMPRESA DI SETTORE (ad es. edile, installatore/manutentore, pavimentazioni, serramentista, ecc), CLICCA QUI.


INTERVISTE 

Intervisteremo 30 imprenditori e professionisti di settore, per raccogliere non solo dati quantitativi ma anche punti di vista e opinioni soggettive relativamente all’applicazione dell’economia circolare in edilizia: una componente fondamentale dell’indagine che ci consentirà di comprendere a fondo diversi punti di vista e la complessità della questione. 


VUOI CANDIDARTI PER L’INTERVISTA? 

Mandaci ora un’email a circular.buildings@ecipa.eu.


Sia i questionari che le interviste saranno inoltre anche l’occasione per tutti di richiedere particolari servizi/funzionalità che potremo valutare di inserire nel PORTALE DEL CIRCULAR BUILDING TRANSFRONTALIERO che costruiremo il prossimo anno.

 

La vostra partecipazione è un contributo fondamentale per arrivare ad un’analisi completa dello stato dell’arte nel nostro territorio. Sarà la base per potervi fornire i migliori servizi e strumenti nel portale del Circular Building ITA SLO.
Chi parteciperà all’indagine riceverà in ANTEPRIMA LA RICERCA CON DATI AGGIORNATI DI SETTORE: dati preziosi per lo sviluppo della tua impresa.
 

Circular.Buildings
edilizia circolare questionario analisi
pubblicato il 25. 11. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027