Nella recente puntata del programma televisivo S-Prehodi in onda su RTV Slovenia, Natali Panič Nardin, vicesindaca del Comune di Vipava, e Luca Pisk, sindaco del Comune di Savogna d'Isonzo, hanno presentato il progetto transfrontaliero BEroots - Tra fiumi e lagune: percorsi artistici, che mira a promuovere e collegare le due meravigliose aree transfrontaliere.
Durante l'intervista i rappresentanti dei comuni hanno descritto in dettaglio gli obiettivi principali del progetto, che si concentra sul turismo sostenibile, la conservazione dell'identità locale e il rafforzamento dei legami tra Slovenia e Italia. Nato con l'obiettivo di arricchire l'offerta turistica, il progetto prevede percorsi artistici che offrono ai visitatori l'opportunità unica di esplorare le bellezze naturali e i tesori artistici meno conosciuti di questa zona.
Il progetto BEroots mira ad incrementare il turismo sostenibile nell'area transfrontaliera, arricchire l'offerta turistica e promuovere l'inclusione di diversi gruppi target. Le attività del progetto non solo incentivano la conoscenza culturale e artistica, ma rafforzano anche i legami tra i due comuni. I percorsi artistici offriranno ai visitatori un’esperienza unica, permettendo loro di scoprire le bellezze naturali e gli artisti meno noti che hanno operato in questo territorio.
Un'importante attività del progetto sarà la firma dell’accordo di gemellaggio tra i due comuni, che consoliderà ulteriormente la loro collaborazione e aprirà nuove opportunità per lo sviluppo e la promozione del territorio. Con BEroots si apre la strada a una partnership di lungo termine che beneficerà sia la popolazione locale che i visitatori.
Cogliamo l'occasione per ringraziare sinceramente Elena Hus, conduttrice del programma televisivo S-Prehodi, per l’opportunità di presentare il progetto al grande pubblico.
Se vi siete persi la puntata o desiderate rivederla, potete trovarla al seguente link: Programma S-Prehodi - RTV Slovenia: BEroots.
*il programma è in lingua slovena