Con immenso piacere vi informiamo della ricezione da parte della Commissione Europea della lettera Ares (2025) 6372690 di chiusura ufficiale del Programma Interreg V Italia-Slovenia 2014-2020!
Il programma Interreg V Italia-Slovenia 2014-2020 ha ottenuto risultati brillanti, grazie al lavoro comune, all’impegno costante e alla continua collaborazione tra i partner di Programma, le strutture di Programma e i beneficiari attuatori. I risultati raggiunti dai progetti sono infatti il frutto del consolidamento di un partenariato transfrontaliero maturo e consapevole che ha saputo rafforzare la coesione dell'area del Programma, e superare ostacoli e difficoltà a beneficio dell’intera comunità. Le attività di comunicazione e pubblicità attivate dalle strutture di gestione sono state molto utili al fine di aumentare la consapevolezza del grande pubblico sul valore aggiunto della Cooperazione Territoriale Europea e dei fondi europei a beneficio delle comunità di confine.
È rilevante ricordare che il Programma 2014-2020 ha finanziato, sulla base di quattro assi prioritari, 63 progetti e ha coinvolto 367 beneficiari, di cui si osserva la sostanziale paritaria distribuzione tra Italia (190) e Slovenia (177).
Il Programma 2014-2020 è importante per gli spunti forniti all’attuale Programma Interreg Italia-Slovenia 2021-2027, come l’utilizzo di approccio top-down ma partecipativo nei progetti strategici e la pratica della capitalizzazione, spesso presentata come una buona pratica per altri programmi Interreg in Europa. A tal proposito, essendo i due periodi di programmazione collegati, nell’attuale Programma sono stati capitalizzati 24 progetti del 2014-2020 in diversi ambiti e settori.
Inoltre, ci teniamo a sottolineare l’eccellente performance finanziaria finale del Programma, che ha superato i 91 milioni di euro di spesa certificata alla Commissione Europea, la chiusura tempestiva del Programma, l’assenza di irregolarità segnalate alle Autorità competenti e il successo del regolamento STEP, che ha garantito la massimizzazione dell’utilizzo dei fondi europei.
Per visualizzare il documento con i risultati del Programma 2014-2020 clicca qui.
