Il 15 maggio 2025, il centro di formazione professionale Civiform ha ospitato presso la propria sede a Cividale del Friuli, il workshop intitolato "Verde nel bicchiere: workshop di sapori e creatività".
In questa giornata di scambio e collaborazione, Civiform ha accolto i rappresentanti di eccellenze locali: fornitori, produttori e ristoratori del territorio, con cui ha condiviso percorsi preziosi e l'obiettivo di costruire sinergie e reti per il futuro.
Protagonisti del workshop sono stati gli allievi di sala bar e ristorazione della scuola, che si sono cimentati nella creazione di cocktail e stuzzichini a base di erbe e piante dell'orto didattico.
I partecipanti hanno potuto degustare creazioni originali come il "Summer Chill", un cocktail a base di infuso di camomilla e menta, succo di limone e miele di castagna, l'"Aperitivo Nonino Botanical Drinks", e il "Dandelion Dream" con succo di pesca e sciroppo di tarassaco. In accompagnamento, sono stati serviti stuzzichini come cjarsons al tarassaco e un plumcake al silene (sclopit) con maionese di barbabietola rossa.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato e reso speciale questa esperienza, tra cui:
• Lo chef Germano Pontoni, con cui Civiform sta collaborando a "Tutti a tavola", iniziativa dedicata a chi soffre di disfagia;
• Gianfranco Cassin di Etica del Gusto;
• Marinella Ferigo della Federazione italiana cuochi Fvg;
• Massimiliano Sabinot del Ristorante Vitello d’Oro;
• Paolo Bartolini ed Ermal Malja del Ristorante Elliot;
• Antonio Germani, Capo Barman Aibes;
• Ben Little, scrittore, sommelier, blogger e fondatore dell’Associazione del Pignolo del Friuli Venezia Giulia; Cristina Domenis di Domenis 1898 srl;
• Cristian Sedran di Corte Natisonis, il Distretto turistico commerciale di cui Civiform è socio e con il quale lavora per valorizzare il territorio e le sue eccellenze;
• Alessandro Pomarè, conosciuto da tutti come il Poma, grazie a cui Civiform ha recentemente preso parte con i propri allievi al Festival di Sanremo e con il quale stanno nascendo preziose sinergie.
L'evento è stato per tutti un'occasione per valorizzare i prodotti del territorio e la creatività degli allievi di Civiform, in un perfetto connubio tra tradizione e innovazione