Il 4 agosto 2025 l'Autorità di Gestione del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia ha firmato il contratto di finanziamento del progetto standard CLIMASAFE.
Il progetto CLIMASAFE affronta una sfida pressante dell’area transfrontaliera Italia-Slovenia: l’aumento della frequenza e dell’intensità di fenomeni climatici estremi come ondate di calore, gelate e inondazioni, che hanno conseguenze negative sul tessuto economico locale, e in particolare generano gravi ripercussioni sulle attività produttive, soprattutto sulle PMI. CLIMASAFE affronta la difficoltà delle PMI nell’adattare rapidamente processi e strategie operative per la gestione dei rischi climatici e promuove un approccio integrato che combina innovazione tecnologica, pianificazione strategica e cooperazione transfrontaliera per la crescita sostenibile. Il progetto mira ad aumentare la capacità di resilienza delle PMI ad alta incidenza energetica e ridurre i costi legati alle sfide climatiche ed energetiche.
Il Lead partner del progetto è Slovensko deželno gospodarsko združenje – Unione regionale economica slovena, che collaborerà con 5 partner progettuali e 6 partner associati.
Per sapere di più sul progetto visita la pagina web dedicata.
