UN PRESS TOUR PER PROMUOVERE IL PERCORSO CICLABILE “GIRALEMENE” NELL’AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO “ADRIONCYCLETOUR”
Nell’ambito del progetto ADRIONCYCLETOUR, a fine maggio VeGAL, Agenzia di Sviluppo del Veneto Orientale, partner del progetto di importanza strategica finanziato dal Programma di cooperazione territoriale Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, ha realizzato un press tour della durata di una giornata, dedicato a presentare a un piccolo gruppo di giornalisti il percorso ciclabile del GiraLemene.
GiraLemene è un itinerario ciclopedonale a valenza storico-naturalistica lungo la direttrice del fiume Lemene, che attraversa e collega in un unico percorso quattro comuni della provincia di Venezia: Gruaro, Portogruaro, Concordia Sagittaria e Caorle. Nei 38 chilometri del percorso, dal mare all’entroterra, il GiraLemene ripropone le suggestioni letterarie dei luoghi attraversati da Nievo, Pasolini, Russolo e Hemingway. Il press tour si è concentrato soprattutto nel tratto finale dell’itinerario e in particolare nella laguna di Caorle.
Il tour in bicicletta è partito dal paese di Caorle verso il porto di Falconera e la zona dei Casoni, tipiche abitazioni in legno e canna palustre dove un tempo vivevano i pescatori. Qui i giornalisti hanno avuto l’opportunità di visitare un casone che ancora conserva al suo interno l’arredamento tradizionale. Sfruttando poi il traghetto X-Lagoon, servizio di collegamento “barca+bici” che collega Caorle e Bibione, i partecipanti hanno potuto ammirare la laguna di Caorle, raggiungendo l’oasi naturalistica di Vallevecchia. Dopo aver percorso alcuni dei sentieri che attraversano questa riserva naturale di grande interesse ecologico, i giornalisti hanno provato l’esperienza di un pranzo in un tipico casone, con un menù a base di pesce di laguna. Dopo la pausa, nel pomeriggio il percorso in bicicletta è proseguito verso Sindacale, il Bosco delle Lame con la sua zona umida di interesse avifaunistico che si estende nel territorio di Concordia Sagittaria, le cavane dei pescatori del Maranghetto e infine il complesso architettonico rurale di San Gaetano. Il tour si è poi concluso a Caorle.
Al press tour hanno preso parte Patrizio Nissirio, scrittore e giornalista dell’ANSA, dal 2011 responsabile del servizio multilingue per il Mediterraneo ANSAmed, Scilla Nascimbene, collaboratrice della rivista di viaggi “Itinerari e Luoghi” e Silvia Romano, autrice di GreeMe, testata giornalistica online d'informazione e di opinione su tematiche green e sostenibili. I giornalisti sono stati accompagnati da una guida turistica e ambientale che ha raccontato le specificità di questi ambienti così ricchi di peculiarità storiche, naturalistiche e ambientali.