Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Con il concerto a Trieste si sono concluse le celebrazioni per l'Interreg Cooperation Day 2024!

Il 17 settembre al conservatorio Tartini di Trieste si è tenuto l’ultimo concerto in programma per le celebrazioni dell’Interreg Cooperation Day 2024 che sono state organizzate dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia in collaborazione con il progetto TARTINI BIS. La serata musicale dal titolo Musica e cooperazione: Interreg Italia-Slovenia in concerto con l’orchestra transfrontaliera ha visto come protagonisti i giovani musicisti dell’orchestra Tartini Cross Border Youth Orchestra, nata nell’ambito del progetto TARTINI BIS e composta da più di 20 giovani under 30 provenienti da Italia, Slovenia, Croazia, Serbia e Montenegro. Sotto la direzione del maestro Federico Guglielmo hanno eseguito un programma di 6 composizioni di musica classica ispirate al compositore Giuseppe Tartini, filo conduttore del progetto tARTini e TARTINI BIS.

La presidente del Conservatorio Tartini Daniela Dado ha portato i saluti introduttivi. “Il progetto TARTINI BIS è un progetto molto importante per il contesto di cooperazione perché costituisce un elemento di avvicinamento ai giovani che approcciano la cooperazione attraverso azioni concrete,” ha sottolineato l’Autorità di Gestione del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 Laura Comelli, che ha ricordato il significato della Giornata della Cooperazione Interreg come evento che mira a sottolineare l’importanza della cooperazione come uno degli elementi più stringenti della coesione. Il direttore tecnico del progetto TARTINI BIS Ugo Poli ha applaudito al successo dei programmi Interreg che mettono direttamente in relazione orizzontale i cittadini e le istituzioni precedentemente divisi dai vecchi confini. Inoltre ha sottolineato come l’orchestra Tartini Cross Border Youth Orchestra sia un ottimo esempio di cooperazione tra giovani di diversi stati, anche balcanici. Infine, a nome della Fondazione Bon, che si è occupata della composizione dell'orchestra, ha preso la parola il direttore Claudio Mansutti.

Le celebrazioni per la Giornata della cooperazione Interreg 2024 sono state organizzate in collaborazione con il progetto TARTINI BIS e si sono articolate in 4 concerti di musica classica con l’orchestra Tartini Cross Border Youth Orchestra che si sono tenuti a Pirano, Moggio Udinese, Venezia e Trieste. 

Concerto IC DAY Trieste
pubblicato il 18. 9. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027