Si è svolto con successo il wop de Si è svolto con successo il workshop dedicato al progetto BioTech2Agri, tenutosi il 24 aprile 2025 e promosso dall’Agenzia di Sviluppo regionale ROD Ajdovščina, dal Primorski Tehnološki Park d.o.o. e dal Centro di Ricerche Scientifiche di Capodistria (ZRS Koper). L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto tra attori del settore agroalimentare e delle biotecnologie dell’area transfrontaliera tra Italia e Slovenia.
Nell’evento è stato illustrati l’atlante digitale delle biotecnologie dell’area transfrontaliera, uno strumento sviluppato per mappare competenze, esperienze e potenzialità nei territori coinvolti. Il cuore dell’incontro è stato dedicato agli esempi di buone pratiche innovative. Tra gli interventi più apprezzati:
Gregor Zupin (Microbium d.o.o.) ha parlato delle proprietà antimicrobiche dei composti bioattivi derivati dalle foglie d’olivo;
Robert Reinhardt (Algen d.o.o.) ha illustrato le tecnologie basate sulle alghe e il loro impiego sostenibile in agricoltura;
Rok Babič (ZRS Koper) ha affrontato il tema della qualità degli oli d’oliva vergini, sfatando alcuni luoghi comuni.
La mattinata si è conclusa con una discussione partecipata sulla creazione di una rete transfrontaliera per l’innovazione biotecnologica, con la definizione dei principi comuni per una cooperazione stabile e strutturata tra i partner del progetto e gli stakeholder del territorio.
L’incontro ha confermato l’interesse crescente verso l’integrazione tra biotecnologie e filiere agroalimentari, con un approccio sostenibile e orientato all’innovazione condivisa.
agroalimentari, con un approccio sostenibile e orientato all’innovazione condivisa.