Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Conferenza all'aperto sulla diversita degli coleotteri nel Parco delle grotte di Škocjan

Sabato 27 aprile, nel Parco delle Grotte di Škocjan, si è tenuta una conferenza all'aperto dal titolo: "Scopriamo gli coleotteri del Parco delle Grotte di Škocjan". L'evento è stato organizzato all'interno del progetto E-Nat2Care co-finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia. 

 

I partecipanti si sono riuniti presso il Centro Informazioni del Parco delle Grotte di Škocjan, dove li attendeva lo specialista degli coleotteri, Andrej Kapla. Insieme ci siamo mossi dal Centro Informazioni, verso lo stagno al Kaliči, dopo abbiamo proseguito in direzione di belvedere di Štefanja e siamo tornati al punto di partenza - il Centro Informazioni.

 

Durante il percorso, abbiamo osservato le differenze tra cimici e coleotteri, trovato trappole e letame primaverile e confermato la presenza di coleotteri saproxilici su un tronco in decomposizione. Lo specialista Andrej Kapla ci ha informato che gli coleotteri costituiscono di gran lunga il più grande gruppo di insetti e una delle maggiori categorie di animali in generale. Abitano in habitat diversi sia in superficie che sotto terra, ad eccezione del mare. Conosciamo oltre 350.000 specie di coleotteri, che rappresentano il 40% di tutte le specie di insetti conosciute e il 25% di tutte le specie animali conosciute. Nonostante questa diversità e numerosità, gli coleotteri sono ampiamente trascurati.

 

Il tema ha suscitato l'interesse dei partecipanti e hanno posto molte domande sugli habitat che gli coleotteri abitano, sul ciclo di sviluppo e sulla diversità delle specie. I visitatori sono tornati a casa con nuove conoscenze e informazioni sul variegato mondo degli coleotteri.

E-NAT2CARE
Udeležence je po terenu vodil specialist za hrošče Andrej Kapla
pubblicato il 14. 5. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027