Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

DATIS e il Museo del San Michele tracciano la strada verso un turismo più inclusivo

Image
DATIS team in front of Museum of San Michele main building.

L’accessibilità nel turismo non è più una questione di nicchia, ma una priorità sempre più riconosciuta. Il progetto DATIS ha recentemente valutato l’accessibilità fisica e digitale del Museo del Monte San Michele in Italia. Il museo rappresenta un esempio concreto delle sfide comuni che coinvolgono l’intero settore turistico.

Nonostante l’offerta ricca di contenuti storici, esperienze in realtà virtuale (VR) e aumentata (AR), il museo – come molti altri – presenta ancora ostacoli che impediscono a tutte le persone di vivere un’esperienza autonoma e sicura. Sentieri in ghiaia, terreni ripidi, mancanza di corrimano, segnaletica poco leggibile e contenuti digitali non accessibili ad alcuni utenti sono problemi diffusi.

Image
Guide showing team members museum on touchscreen monitor.

La buona notizia? La maggior parte dei gestori, incluso il museo, può iniziare a migliorare l’accessibilità già da oggi.

  • Interventi a breve termine: aggiunta di testi alternativi alle immagini (ALT text), segnaletica più chiara, sottotitoli e codici QR più accessibili.
  • Miglioramenti a medio termine: adeguamento dei percorsi, revisione dei formati dei contenuti e ottimizzazione della navigazione nelle app.
  • Pianificazione a lungo termine: integrare l’accessibilità nella progettazione, nelle infrastrutture e nella cultura organizzativa fin dalle fasi iniziali.

 

Image
Real person and AR image of a soldier standing next to a trench.

Se sei un operatore turistico o uno stakeholder del settore, questo è il momento giusto per iniziare a colmare il divario. Seguici sui social per aggiornamenti sui prossimi workshop gratuiti in Italia e Slovenia e per consigli utili sull’accessibilità:

  • Instagram: https://www.instagram.com/datis_interreg/ 
  • Facebook: https://www.facebook.com/datisinterreg
  • X (Twitter): https://x.com/datis_interreg
 
DATIS
AR image of a soldier at desk in an artillery tunnel.
pubblicato il 08. 7. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027