Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

È stato lanciato un nuovo sito web dedicato a Miroslav Vilhar

Nell’ambito del progetto TARTINI BIS è stato lanciato un nuovo sito web dedicato alla vita e all’opera di Miroslav Vilhar – compositore, poeta, scrittore e politico che ha segnato la rinascimento culturale sloveno del XIX secolo.

L’obiettivo del progetto di capitalizzazione TARTINI BIS non era soltanto quello di sviluppare i risultati del precedente progetto tARTini, ma anche di trasferire metodologie e buone pratiche ai nuovi partner, creando insieme a loro contenuti aggiuntivi. Uno di questi è proprio la presentazione digitale della ricca eredità di Vilhar, strutturata sul modello dell’archivio presente nel portale Discover Tartini. In questo modo, il suo patrimonio letterario e musicale è stato per la prima volta raccolto in maniera sistematica e reso accessibile al pubblico in forma digitale e contemporanea – in tre lingue: sloveno, italiano e inglese.

 

Image
TARTINI BIS - spletna stran Vilhar / pagina web Vilhar


Sul sito web sono disponibili:

  • Biografia – dalla presentazione della sua famiglia e degli anni dell’infanzia e della giovinezza fino al periodo della maturità,

  • Contesto storico e culturale in cui ha operato,

  • Percorso politico – i suoi valori, l’attività politica e il ruolo di promotore della coscienza nazionale,

  • Percorso letterario – opere poetiche, teatrali e pubblicistiche,

  • Percorso musicale – la sua vasta produzione musicale,

  • Selezione delle sue opere musicali,

  • Panoramica della sua influenza dopo la morte e del contributo alla sua atemporalità,

  • Ricco materiale iconografico digitalizzato.

     

Il nuovo sito, basato sui testi del curatore storico del Museo della Notranjska di Postumia Tine Kaluža e del dr. Aleš Nagode del Dipartimento di Musicologia della Facoltà di Filosofia di Lubiana, non è dunque soltanto un archivio digitale, ma anche un punto di partenza per lo sviluppo di prodotti turistici capaci di connettere l’eredità letteraria e musicale con le bellezze naturali e storiche della regione. La pagina è concepita come un ponte tra cultura, turismo e strumenti digitali contemporanei, che riportano Miroslav Vilhar più vicino al pubblico.

 

VISITA LA PAGINA WEB

TARTINI BIS
TARTINI BIS - spletna stran Vilhar / pagina web Vilhar
pubblicato il 29. 8. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027