Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Eventi SPF Settembre 2025

Image
Eventi SPF Settembre 2025_1
Image
Eventi SPF Settembre_2
Image
Eventi SPF Settembre_3
  • Dal 01/09/2025 al 04/09/2025 e dall’08/09/2025 al 10/09/2025 dalle ore 15:30 alle ore 19:00

Kulturni dom, Gorizia

Evento Sportivo “Campo Estivo di Basket Go Hoop!” (Progetto Go Hoop!)

BREVE DESCRIZIONE: Il camp di basket, che quest'anno si svolgerà dal 25 al 29 agosto a Nova Gorica e dal 1° al 10 settembre a Gorizia, sarà destinato ai ragazzi che vorranno trascorrere gli ultimi momenti di vacanza all'insegna del basket. I contenuti strettamente legati al basket saranno arricchiti da attività che riempiranno il tempo libero. È previsto anche un workshop di "Street art".

Per ulteriori informazioni e adesioni contattare David Ambrožič all'indirizzo: davidambrozic.da@gmail.com

 

  • 03/09/2025 alle ore 19:00

Galleria 75, loc. Bucuie 6, San Floriano del Collio

Premiazione e inaugurazione della mostra del concorso fotografico “L’estate in un click” sul tema “L’acqua, fonte di vita” (Progetto CROSS-CULTURE)

BREVE DESCRIZIONE: Premiazione e inaugurazione della mostra del concorso fotografico “L’estate in un click” sul tema “L’acqua, fonte di vita”. 

L’evento si svolge in collaborazione con l’associazione Fotoklub Skupina 75 e il circolo culturale Briški grič.

 

  • 04/09/2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:30 e 08/09/2025 dalle ore 16:00 alle ore 18:00

Kulturni Center “Lojze Bratuž”, Gorizia

Corso di Formazione “Il sentiero di Ljubka, un percorso letterario transfrontaliero di poesia e uguaglianza - Formazione per insegnanti” (Progetto Ljubkina Pot)

BREVE DESCRIZIONE: Nell'ambito del progetto "Il sentiero di Ljubka", il 4 e l'8 settembre si terrà una formazione per insegnanti. I partecipanti conosceranno il progetto, le tappe del Sentiero di Ljubka, il ruolo delle scrittrici nella lotta per l'uguaglianza e la poesia, nonché la vita di Ljubka Šorli. Verranno inoltre presentate le modalità per integrare i contenuti e la visita del Sentiero di Ljubka nel processo educativo.

La formazione si svolgerà nell'ambito del seminario autunnale per il personale docente delle scuole slovene in Italia, organizzato dall'Istituto della Repubblica di Slovenia per l'Istruzione, dal Ministero dell'Istruzione della Repubblica di Slovenia e dall'Ufficio per le Scuole Slovene.

 

  • 04/09/2025 alle ore 21:00

Osservatorio Astronomico, Farra d’Isonzo

Apertura dell’Osservatorio e Planetario (Progetto ZAFA25)

BREVE DESCRIZIONE: Ogni primo giovedì del mese, l’osservatorio e il planetario aprono le porte per osservazioni guidate con il telescopio e proiezioni di film astronomici. Sarà possibile approfondire la conoscenza di corpi celesti complessi, fenomeni extraterrestri e scoprire sul grande schermo i misteri più affascinanti dell’universo.

Gli eventi sono riservati ai membri del circolo; le iscrizioni e la quota associativa, valide fino al 31/12/2025, si possono saldare in loco prima dell’inizio: 12 € adulti, 6 € minori. 

 

  • 05/09/2025 dalle ore 15:00 alle ore 21:30 e 06/09/2025 dalle ore 11:00 alle ore 24:00

Parco sportivo di Salcano (HE Solkan– Osteria Žogica), Parco Piuma Gorizia, Centro Canoa Salcano

Evento ricreativo-sportivo “GO! Discesa del fiume Isonzo – 40^ Regata Isontina: Triade naturale dell’Isonzo - avventure smeraldo sul e lungo l’Isonzo” (Progetto GO! SOČA-ISONZO)

BREVE DESCRIZIONE: Discesa ricreativa e sportiva con imbarcazioni (kayak, gommoni da rafting, SUP, …) tra Salcano e Podgora. Oltre alle attività in acqua si svolgeranno conferenze e presentazioni tematiche, concerti e festa conclusiva dopo la discesa principale.

Le iscrizioni sono possibili fino alla partenza della discesa principale (Sabato, 6/9 11:00). L’organizzatore mette a disposizione imbarcazioni (con guide) per i partecipanti pre-iscritti che si registrano entro il 2 settembre (ore 12.00) oppure fino ad esaurimento dei posti disponibili. Informazioni: www.socakajak-klub.si e www.zssdi.it

SLO: 00386 31 371 644

IT: 0039 3286333926 

IT: 0039 048133029 

Le iscrizioni si ricevono a: kkse@siol.net gorica@szzdi.it kksilec@gmail.com

 

  • 05/09/2025 alle ore 20:00

SKRD Danica, San Michele del Carso

Film “Sulla Nostra Terra” (Progetto GGC)

BREVE DESCRIZIONE: Proiezione del film "Sulla nostra terra", regia di France Štiglic, 1948, 110'.

L’evento è organizzato in collaborazione tra Kinoatelje e SKRD Danica.

 

  • 06/09/20205 alle ore 16:00

Izba, Topolò (Grimacco)

Laboratorio “Ways to Vinegar / Načini kisa / Modi di aceto” (Progetto UNCOMMON FRUITS)

BREVE DESCRIZIONE: Unisciti a noi per un laboratorio pratico dove esplorare il mondo della produzione dell'aceto e dell'oxymel - un tonico tradizionale che nasce mescolando aceto grezzo con miele ed erbe. Approfondiremo le proprietà microbiotiche che stanno alla base della fermentazione dell'aceto ed esploreremo il ruolo che questo svolge/ha svolto in diverse culture sia come rimedio curativo che come detergente naturale per mantenere l’ambiente salubre. Il laboratorio sarà tenuto da Philipp Kolmann e Suzanne Bernhardt dello Studio Erba, uno studio gastronomico trans-locale che esplora le dimensioni culturale, ecologica e sensoriale di cosa e come mangiamo. Le loro pratiche vedono intrecciarsi cibo, arte e narrativa nel tentativo di ispirare relazioni più attente tra persone, piante e ambiente circostante.

 

  • 07/09/2025 alle ore 20:00

Osservatorio Astronomico, Farra d’Isonzo

Eclissi Lunare Totale (Progetto ZAFA25)

BREVE DESCRIZIONE: L'Osservatorio Astronomico di Farra d’Isonzo sarà aperto per l'osservazione di un'eclissi lunare totale.

 

  • 09/09/2025 dalle ore 10:30 alle ore 12:00

Punto di ritrovo: Grignano, fermata capolinea dell’autobus 6

Evento sportivo ed enogastronomico “Escursione in barca alla scoperta della riserva UNESCO di Miramare” (Progetto BORDERLESS OKUS)

BREVE DESCRIZIONE: Un'uscita in barca elettrica lungo la costiera triestina, guidata da biologi WWF, tra natura, paesaggi spettacolari e un brindisi finale nella riserva di biosfera UNESCO di Miramare.

 

  • 10/09/2025 alle ore 08:00

Piazza Transalpina / Trg Evrope, Gorizia / Nova Gorica

Conferenza Stampa di Presentazione del Progetto (Progetto GOGO TOUR)

BREVE DESCRIZIONE: Mercoledì 10 settembre vi invitiamo alla conferenza stampa in Piazza Transalpina, dove sarà presentato il progetto GOGO TOUR CHALLENGE – un innovativo modello di turismo educativo che unisce Nova Gorica e Gorizia.
Il progetto è realizzato dai partner Scuola elementare Frana Erjavca di Nova Gorica e Istituto Comprensivo Ivan Trinko di Gorizia, con gli studenti‑guide pronti a condurre sfide bilingui “walking” e “bike”, ricche di scoperte e divertimento.

Dopo la conferenza, le guide accompagneranno due gruppi scolastici nella loro prima avventura transfrontaliera!

 

  • Dall’11/09/2025 al 14/09/2025 

Piazza Duomo, Udine

Evento Enogastronomico “Friuli DOC” (Progetto GO! Pasta)

BREVE DESCRIZIONE: Degustazione presso lo stand GustoCarnia dei cjarsons dell’Alto Friuli e degli žlikrofi di Idrija. Saranno presenti altri stand dell’Alto Friuli con i cjarsons sia dolci che salati. Friuli Doc è un evento storico che si svolge a Udine allo scopo di valorizzare le ricchezze del Friuli Venezia Giulia. Presenti diverse tipologie di stand da quelli agroalimentari, all’artigianato e del Terzo Settore come Proloco ed Associazioni locali, ci sarà anche la Città dello sport. 

Per informazioni visitare il sito: https://www.friuli-doc.it o contattare il Comune di Udine: Ufficio Organizzativo T. 0432 1272275 turismo@comune.udine.it 

Per informazioni sull’accoglienza turistica contattare: PromoTurismoFVG Infopoint – piazza I° Maggio T. 0432 295972 info.udine@promoturismo.fvg.it

 

  • 12/09/2025 e 13/09/2025 

Ajdovščina

Evento di circo comunitario ad Ajdovščina in collaborazione con Garaža (Progetto PS Cirkus)

BREVE DESCRIZIONE: Siete tutte e tutti invitati, chiunque sia curiosə di esplorare il movimento acrobatico del corpo, giocoleria in coppia o individuale, l’equilibrio sulla slackline, le acrobazie aeree, il gioco con diversi attrezzi – e anche chi vorrebbe costruire i propri oggetti circensi con le proprie mani! Scopriremo i segreti della valigia circense, ci metteremo alla prova con i giochi circensi più divertenti e creeremo attrezzi con fantasia e abilità. Oppure potete semplicemente venire per fare due chiacchiere e stare in compagnia – il programma promette un’atmosfera rilassata e accogliente.

La partecipazione è gratuita. Puoi già saperne qualcosa… oppure nulla del tutto. Tuttə sono benvenutə!

 

  • 13/09/2025 alle ore 10:00

Loggia del Lionello, Udine

Conferenza “Cjarzóns da fâ dreciâ i cjaviei (cit. Strolic Furlan 1926): Presentazione dei risultati dell’indagine storica sulla ricetta tradizionale della pasta "Cjarzóns" e le attività svolte nell’ambito del Progetto Go!Pasta” (Progetto GO! Pasta)

BREVE DESCRIZIONE: La food scientist Silvia Biondi presenterà i risultati dell’indagine sulla pasta ripiena e le ricette dei cjarsons svolte nell’ambito del progetto Go!Pasta. Michele Colusso referente della Comunità di montagna della Carnia presenterà il progetto ed il valore della cooperazione transfrontaliera per la tutela e valorizzazione dei due piatti tradizionali: Zlikrofi di Idrija e Cjarsons dell’Alto Friuli.

Per informazioni visitare il sito: https://www.friuli-doc.it o contattare il Comune di Udine: Ufficio Organizzativo T. 0432 1272275 turismo@comune.udine.it 

Per informazioni sull’accoglienza turistica contattare: PromoTurismoFVG Infopoint – piazza I° Maggio T. 0432 295972 info.udine@promoturismo.fvg.it

 

  • 13/09/2025 alle ore 11:00

Centro di ingresso verde Lijak, Nova Gorica

Evento Sportivo “2° BarCamp” (Progetto GO2FLY)

BREVE DESCRIZIONE: Presentazione dell’evoluzione del progetto e dei frutti della collaborazione transfrontaliera tra i partner.

 

  • 17/09/2025 alle ore 10:30

Nova Gorica

Evento per le scuole “The Fairy Tales” (Progetto The Fairy Tales)

BREVE DESCRIZIONE: Presentazione del progetto The Fairy Tales davanti alle scuole coinvolte e proiezione del cartone animato prodotto dal progetto.

 

  • Dal 18/09/2025 al 22/09/2025

Lungo l’Isonzo - Kajak Klub Soške elektrarne (Pot na breg 9, 5250 Solkan)

Colonia Artistica Internazionale (Progetto CROSS-CULTURE)

BREVE DESCRIZIONE: Colonia internazionale artistica con artisti invitati sul tema: La voce della goccia – ispirazioni dall'acqua, dall'ecologia e dalla natura. Siete invitati ad assistere alla creazione artistica all’aperto! 

La colonia artistica si svolge sotto l’egida dell’associazione culturale macedone “Ohridski biseri” di Nova Gorica.

 

  • 20/09/2025 dalle ore 15:00 alle ore 20:00

Gorizia / Nova Gorica

Evento artistico “ARTCYCLE POP UP - Comunità in movimento” (Progetto ARTCYCLE)

BREVE DESCRIZIONE: L'evento di diverse ore al confine tra Gorizia e Nova Gorica ricorderà in modo sottile l'importanza della mobilità verde in città e mostrerà nella realtà come il nostro benessere e la nostra percezione dell'ambiente cambiano a seconda del tipo di mobilità che utilizziamo. Mostrerà come l'ambiente possa essere completamente diverso nel suo aspetto, nei suoni, nei profumi e nella sensazione stessa, quando le automobili non hanno accesso allo spazio pubblico. Con la chiusura di via Erjavčeva e via San Gabriele, per un pomeriggio le strade si trasformeranno in un paradiso per la mobilità verde. Niente auto, solo persone con biciclette, passeggini e a piedi. Reti sospese sulla carreggiata, “calcio balilla” gonfiabile, attrezzature sportive di vario genere, corso di disegno di base sulla strada: tutto questo attira e trasforma l'atmosfera di una strada prima pericolosa, veloce e caotica in una strada rilassata, inclusiva e “sostenibile” per un giorno.

 

  • 23/09/2025 e 24/09/2025

Facoltà di Chimica e Tecnologia Chimica, Università di Lubiana

31° Festival della Scienza Sloveno (Progetto ZAFA25)

BREVE DESCRIZIONE: I membri di Zaras presenteranno il progetto e il radiotelescopio al 31° Festival della Scienza Sloveno che si terrà presso la Facoltà di Chimica e Tecnologia Chimica dell’Università di Lubiana.

 

  • 24/09/2025 alle ore 18:00

Kulturni dom, Nova Gorica

Conferenza “Terza conferenza internazionale nell'ambito del progetto Walk2spirit” (Progetto Walk2Spirit)

BREVE DESCRIZIONE: Terza conferenza internazionale nell'ambito del progetto “Walk2spirit - Luoghi sacri che uniscono”, durante la quale verranno presentati i risultati del progetto.

 

  • Dal 25/09/2025 al 28/09/2025

Aquileia – Sveta Gora

Evento Sportivo “Escursione guidata lungo tutte le quattro tappe del Cammino Goriziano” (Progetto Walk2Spirit)

BREVE DESCRIZIONE: Escursione guidata lungo tutte e quattro le tappe degli 82 chilometri del Cammino Goriziano, da Aquileia a Sveta Gora.

 

  • Dal 25/09/2025 al 28/09/2025

Gorizia / Nova Gorica

Evento Enogastronomico “Gusti di Frontiera” (Progetto GO! Pasta)

BREVE DESCRIZIONE: Evento enogastronomico del goriziano in cui parteciperanno produttori italiani e sloveni grazie al foodtruck di progetto.

 

  • 27/09/2025 alle ore 19:00

Piazza Transalpina / Trg Evrope, Gorizia / Nova Gorica

Concerto Conclusivo del Progetto GO(d)BA 2025 (Progetto GO(d)BA 2025)

BREVE DESCRIZIONE: La prima parte del concerto vedrà la partecipazione della GONG Orchestra, della Balkan Boys Band e di un ensemble d'archi italiano. Ospite della prima parte sarà il celebre cantante sloveno Magnifico, che si esibirà in un concerto da solista con il suo ensemble nella seconda parte della serata per promuovere il suo nuovo album.

 

  • 27/09/2025 alle ore 21:00

Osservatorio Astronomico, Farra d’Isonzo

Visita Guidata dell’Osservatorio e Planetario (Progetto ZAFA25)

BREVE DESCRIZIONE: Visita guidata in lingua slovena dell’Osservatorio Astronomico e Planetario di Farra d’Isonzo.

 

  • 27/09/2025 e 28/09/2025 

Aquileia 

Rievocazione Storica “Aquileia Splendida Civitas” (Progetto RIMROM)

BREVE DESCRIZIONE: Seconda edizione della rievocazione storica “Aquileia Splendida Civitas”. La città si tufferà nel IV secolo all’epoca della Battaglia del Frigido per due giornate ricche di attività, animate da un centinaio di rievocatori: coinvolgenti didattiche nell’accampamento romano, danze antiche, ludi gladiatori e appassionanti spettacoli per vivere in prima persona un importante tassello della storia romana di Aquileia e non solo.

 

  • 28/09/2025 alle ore 11:00 e alle ore 16:00

Parco del Rafut, Nova Gorica

Performance “Untangling Garden” (Progetto RA)

BREVE DESCRIZIONE: "Untangling a Garden" è un progetto di ricerca artistica che intreccia la storia del Parco di Rafut con il suo paesaggio botanico, svelando strati storici, culturali e simbolici e collegando il parco a correnti sociali più ampie. Attraverso una passeggiata sonora e narrativa, i visitatori vengono guidati in un ambiente ricco di stratificazioni, dove si intersecano narrazioni personali, culturali e storiche.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. È raccomandata la prenotazione tramite Whatsapp o SMS al numero +39 328 8535125, indicando Nome, Cognome, Spettacolo e Numero di biglietti. Eventuali spostamenti d’orario o di location saranno comunicati sui canali social e via messaggio agli iscritti.

 

  • 28/09/2025 alle ore 17:30

Ex Cotonificio, Gorizia

Performance “Ex” (Progetto RA)

BREVE DESCRIZIONE: EX è un’esplorazione espansa attorno all’area dell’ex cotonificio di Gorizia. Una passeggiata con cuffie wireless in cui si prova a riempire di storie uno spazio vuoto, uno spazio dove non c’è nulla e in cui non succede niente. Per la comunità è stato più di un luogo di lavoro; è stato una piazza, un crocevia, un campo di battaglia e per alcuni una via senza uscita, ora è un luogo deserto, un’area preclusa agli umani da una rigida separazione tra dentro e fuori e a cui non ci si può nemmeno stringere attorno. Una voce che non vive questa separazione ci racconta la storia di uno spazio che paradossalmente aspetta ancora di essere riempito.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. È raccomandata la prenotazione tramite Whatsapp o SMS al numero +39 328 8535125, indicando Nome, Cognome, Spettacolo e Numero di biglietti. Eventuali spostamenti d’orario o di location saranno comunicati sui canali social e via messaggio agli iscritti.

 

SPF
Eventi SPF Settembre 2025
pubblicato il 21. 8. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027