Dal 18 aprile al 18 maggio 2025 si è svolto il ciclo primaverile del Festival della landa carsica, che ha invitato ancora una volta i visitatori a esplorare uno dei paesaggi culturali più antichi d'Europa: la regione del Carso e del Brkini. Il festival, dedicato al turismo naturalistico e al patrimonio culturale, ha evidenziato ancora una volta la ricca biodiversità dell'area e la profonda interconnessione tra natura e uomo.
In un mese si sono svolti 11 eventi gratuiti che hanno offerto ai visitatori la possibilità di fare escursioni a tema, tour in bicicletta, laboratori creativi ed esperienze culinarie. Gli eventi hanno esplorato gli angoli meno conosciuti ma estremamente preziosi del Geoparco transfrontaliero Kras-Carso, sensibilizzando al contempo sull'importanza della gestione sostenibile del patrimonio naturale e culturale.
Anche quest'anno il festival ha visto la collaborazione di numerosi partner. L'organizzatore e coordinatore principale è stato l'Agenzia regionale di sviluppo del Kras e della Brkini (ORA Krasa and Brkinov), con i seguenti partner:
Il Parco delle Grotte di Škocjan, Kobilarna Lipica, il Servizio Geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Cooperativa Curiosi di natura, la Società apistica Kras-Brkini, Petra Pika Može, l'Agenzia GremoZeleno, l'Associazione VRT Škrbina e l'Istituto Pastirica.
Il Festival della landa carsica ha dimostrato ancora una volta che il turismo naturalistico e culturale nella regione del Carso e dei Brkini può offrire esperienze boutique, autentiche ed educative che collegano il luogo, la comunità e i visitatori.