Il 31 luglio 2024 l'Autorità di Gestione del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia ha firmato il contratto di finanziamento del progetto standard SeaInsights.
Il progetto SeaInsights ha come obiettivo il miglioramento delle competenze per la conservazione della delicata biodiversità dell'Alto Adriatico, una regione nota per la ricchezza e la diversità del suo ecosistema. Ricchezza, che negli ultimi anni è minacciata dal cambiamento climatico, dall'eccessivo sfruttamento e dall'inquinamento. SeaInsights riunisce ricercatori, esperti e conservazionisti di entrambi i Paesi per offrire soluzioni complete a sfide specifiche, garantendo il trasferimento diretto delle conoscenze dal mondo accademico all'attuazione pratica.
Il Lead Partner del progetto è Univerza v Ljubljani che collaborerà con 5 partner progettuali e 5 partner associati.
Per leggere di più sul progetto SeaInsights vista la seguente pagina web.