Venerdì 14 novembre 2025 si è svolto a Nova Gorica (SLO) il secondo Focus Group territoriale del progetto WABIN – Water Balance in the Cross-Border Interconnected Nature, iniziativa cofinanziata dal Programma Interreg VI-A Italia–Slovenia.
L’incontro ha riunito numerosi enti pubblici, imprese e stakeholder territoriali sloveni, affiancati dalla partecipazione attiva di diversi attori italiani che hanno condiviso esperienze e buone pratiche di gestione e pianificazione sostenibile della risorsa idrica.
Un confronto aperto sul futuro dell’acqua
L’obiettivo principale del Focus Group era quello di promuovere un dialogo transfrontaliero sulle strategie e sulle azioni necessarie per garantire una gestione sostenibile, integrata e partecipata dell’acqua nel bacino dell’Isonzo/Soča, un territorio ecologicamente sensibile e condiviso tra Italia e Slovenia.
Durante la mattinata, i partecipanti hanno lavorato su:
condivisione di buone pratiche e approcci innovativi per la tutela e il monitoraggio della risorsa idrica;
identificazione di bisogni comuni e sfide transfrontaliere;
definizione delle priorità per rafforzare la cooperazione istituzionale e territoriale;
discussione su come migliorare la partecipazione attiva delle comunità locali, delle imprese e degli stakeholder nella governance dell’acqua.
Verso un percorso condiviso
I contributi raccolti in questo secondo Focus Group rappresentano un passo fondamentale nel percorso partecipativo avviato da WABIN e confluiranno nei prossimi prodotti progettuali, contribuendo a consolidare una visione comune per il futuro del bacino dell’Isonzo.