Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Giornata educativa sul Monte Ermada

Venerdì 24 ottobre, in occasione dell’inaugurazione del Museo all’aperto del Monte Ermada/Grmada, PromoTurismoFVG, insieme ai partner di progetto, ha organizzato nei pressi del Monte Ermada/Grmada un educational rivolto alle classi terze delle scuole medie di Duino-Aurisina e di Komen, con l’obiettivo di far vivere agli studenti una giornata formativa ed esperienziale sui luoghi della Prima Guerra Mondiale.


All’iniziativa hanno partecipato oltre 90 studenti, accompagnati da esperti storici, guide naturalistiche e turistiche. Il gruppo ha percorso un itinerario di circa 5 chilometri, da Medeazza fino alla cima del Monte Cocco.


La giornata si è aperta con il benvenuto alle scuole e la distribuzione delle merende. Successivamente, le classi, suddivise in gruppi, hanno intrapreso la camminata guidata durante la quale gli esperti hanno illustrato episodi e aspetti storici del conflitto, mostrando resti di trincee, postazioni di mitragliatrici e rifugi militari ancora presenti lungo il percorso.


Gli studenti hanno poi potuto fare merenda presso Case Kohišče, per poi proseguire verso la cima del Monte Cocco e successivamente intraprendere la discesa.

Per approfondire e consolidare le conoscenze acquisite, nelle settimane precedenti l’uscita è stata organizzata una giornata di formazione nelle rispettive scuole, con una lezione partecipata condotta dall’esperto storico Roberto Todero per le scuole italiane e da Jože Terčon per le scuole slovene. L’incontro ha posto particolare attenzione al ruolo strategico del Monte Ermada/Grmada durante la Prima Guerra Mondiale, aiutando gli studenti a comprendere l’importanza storica e simbolica di questo territorio.

WALKofPEACE+
Ucni dan
pubblicato il 07. 11. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027