Venerdì 24 ottobre, in occasione dell’inaugurazione del Museo all’aperto del Monte Ermada/Grmada, PromoTurismoFVG, insieme ai partner di progetto, ha organizzato nei pressi del Monte Ermada/Grmada un educational rivolto alle classi terze delle scuole medie di Duino-Aurisina e di Komen, con l’obiettivo di far vivere agli studenti una giornata formativa ed esperienziale sui luoghi della Prima Guerra Mondiale.
All’iniziativa hanno partecipato oltre 90 studenti, accompagnati da esperti storici, guide naturalistiche e turistiche. Il gruppo ha percorso un itinerario di circa 5 chilometri, da Medeazza fino alla cima del Monte Cocco.
La giornata si è aperta con il benvenuto alle scuole e la distribuzione delle merende. Successivamente, le classi, suddivise in gruppi, hanno intrapreso la camminata guidata durante la quale gli esperti hanno illustrato episodi e aspetti storici del conflitto, mostrando resti di trincee, postazioni di mitragliatrici e rifugi militari ancora presenti lungo il percorso.
Gli studenti hanno poi potuto fare merenda presso Case Kohišče, per poi proseguire verso la cima del Monte Cocco e successivamente intraprendere la discesa.
Per approfondire e consolidare le conoscenze acquisite, nelle settimane precedenti l’uscita è stata organizzata una giornata di formazione nelle rispettive scuole, con una lezione partecipata condotta dall’esperto storico Roberto Todero per le scuole italiane e da Jože Terčon per le scuole slovene. L’incontro ha posto particolare attenzione al ruolo strategico del Monte Ermada/Grmada durante la Prima Guerra Mondiale, aiutando gli studenti a comprendere l’importanza storica e simbolica di questo territorio.