Grande successo di pubblico ieri 14 settembre 2023 al Savoia Excelsior Palace di Trieste per conoscere le nuove opportunità di finanziamento nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027. In una sala gremita di potenziali beneficiari, si è tenuta la presentazione ufficiale del bando per progetti standard.
Dopo i saluti da parte dell’Autorità di Gestione, dott.sa Laura Comelli sono intervenuti Anna-Monika Modzelewska, rappresentante della Commissione europea, DG REGIO, e, per i Partner istituzionali del Programma, Barbara Zilli, Assessore regionale alle finanze della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Danica Šantelj-Arrighetti, in rappresentanza della Repubblica di Slovenia, e Anna Franco per la Regione del Veneto.
Tra i temi trattati l’illustrazione dell’Application package, della logica di intervento e del criteri di valutazione del bando per progetti standard che avrà scadenza il 27 ottobre prossimo.
E’ stato altresì presentato il modulo di domanda sul sistema di monitoraggio elettronico “Jems” e il Manuale di Programma sull'ammissibilità delle spese.
Per rispondere alle esigenze del territorio, sono previsti due eventi con i medesimi contenuti:
- in lingua slovena il 19 settembre a Postojna – hotel Jama.
- In lingua italiana il 20 settembre a Venezia – Palazzo della regione.
DI seguito le slide dell’evento:
