Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

I partner del progetto SeaInsights al quarto incontro a Padova

Il quarto incontro del gruppo di progetto SeaInsights si è svolto presso l’Università di Padova (UNIPD) e ha riunito tutti e sei i partner del progetto (UL, UNIPD, DBC, MOR, DL, SHO). L’obiettivo dell’incontro era quello di fare il punto sui progressi dei singoli pacchetti di lavoro e coordinare le prossime attività.

La mattina, l’UNIPD ha organizzato per i partner un programma speciale che comprendeva una simulazione virtuale di necroscopia di un delfino, di una tartaruga o di altri animali marini, la visita al Museo di Medicina Veterinaria e un tour guidato della Banca dei Tessuti dei Mammiferi Marini del Mediterraneo. Questo ha offerto ai partecipanti l’opportunità di conoscere più da vicino il lavoro di ricerca e le infrastrutture degli ospiti.

Image
SeaInsights_4th PP meeting1

Dopo il pranzo, l’incontro è proseguito con la revisione delle attività progettuali. I partner hanno confermato il completamento dei campionamenti di eDNA nell’Adriatico settentrionale e hanno presentato i primi risultati sulla distribuzione dei delfini. Sono stati inoltre illustrati i progressi nelle analisi sanitarie dei delfini spiaggiati e nella preparazione di protocolli comuni. I ricercatori hanno anche presentato i primi risultati di metodi innovativi di campionamento, tra cui il confronto tra il metodo “bucket” e il campionamento tramite droni.

L’incontro è stato inoltre dedicato allo sviluppo di strumenti per il trasferimento delle conoscenze. Le discussioni hanno riguardato la ricerca sui servizi ecosistemici culturali e la preparazione di linee guida e materiali educativi per le scuole. I partner sono stati invitati a presentare puntualmente relazioni e materiali di comunicazione, in modo da garantire un lavoro coordinato ed efficace nei prossimi mesi.

Image
SeaInsights_4th PP meeting2

Il prossimo incontro interno del gruppo di progetto si terrà online a gennaio 2026. Nel frattempo, i partner svolgeranno diversi incontri di lavoro e continueranno con l’analisi dei dati raccolti.

SeaInsights
SeaInsights_4th PP meeting
pubblicato il 13. 10. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027