Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Il Festival della landa carsica vi invita a scoprire il ricco patrimonio naturale e culturale

La primavera vi accoglie in uno dei paesaggi culturali più antichi d’Europa, nella regione in cui la natura e la gente vanno a pari passo. 

Anche in questa edizione, il festival del turismo naturalistico e patrimoniale vi invita a scoprire la biodiversità e l'incredibile patrimonio culturale del Carso e dei Brkini. Il programma primaverile, che si svolge dal 13 aprile fino al 12 maggio, offre una vasta gamma di escursioni e gite ciclistiche a tema, laboratori creativi, eventi di carattere culturale, nonché manifestazione gastronomiche. 

Il Festival della landa carsica propone eventi tanto diversi quanto numerosi, offrendo agli ospiti l’opportunità di esplorare e conoscere affondo il patrimonio sia culturale sia naturale dell’area inserita nel nuovissimo geoparco transfrontaliero. La maggior parte degli eventi, organizzati nell’ambito del Festival, è gratuita. Inoltre, la manifestazione rappresenta l’occasione perfetta per visitare gli angoli più nascosti del Carso.

Nell’ambito del festival verranno organizzate anche escursioni e gite ciclistiche a tema, laboratori creativi e esperienze culinarie che esaltano al massimo la simbiosi tra la natura e l’uomo. Anche quest’anno, la manifestazione prevede la collaborazione di diversi agenti del settore turistico, con l’agenzia regionale di sviluppo ORA Krasa in Brkinov, che riveste il ruolo di organizzatore principale e di coordinatore del Festival. Rientrano tra i promotori e co-organizzatori il Comune di Divača, l’Ente pubblico del Parco delle grotte di Škocjan, l’ente Turizem Miren-Kostanjevica, l’Allevamento di Lipica e il giardino botanico accanto alla villa Mirasasso. Inoltre, sono stati invitati a partecipare anche alcuni fornitori locali, come l’azienda agricola ecologica Castica, il circolo Vrt Škrbina e la società GremoZeleno (GoGreenway), che propongono esperienze davvero uniche e genuine per celebrare ulteriormente la landa carsica. L’edizione prevede ben 13 eventi. Per consultare il programma completo vi invitiamo gentilmente a visitare il seguente link: 

https://www.visitkras.info/it/pianifica-la-visita/eventi/festival-della-landa-carsica-2024 

Logo Kras-Carso II
Festival kraška gmajna_2024
pubblicato il 22. 4. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027