Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Il progetto E-NAT2CARE presentato allo Youth without Borders for Nature and Climate Camp

Nei giorni tra il 23 e il 27 maggio 2025, il rifugio escursionistico Pian dei Ciclamini ha ospitato lo Youth without Borders for Nature and Climate Camp, organizzato da Rete Italiana European Green Belt APS assieme a EUROPARC Federation, Parco naturale delle Prealpi Giulie e Parco nazionale del Triglav. Il Campo ha riunito 17 ragazze e ragazzi provenienti da tutta Europa, molti dei quali con un background nell’ambito della biologia e delle scienze naturali.

 

Durante la serata di lunedì 26 maggio, Alberto Madrassi del Parco naturale delle Prealpi Giulie ha presentato ai partecipanti del campo il progetto E-NAT2CARE, illustrandone gli obiettivi e i risultati raggiunti finora. Alberto ha portato con sé una trappola per Rosalia alpina e Osmoderma eremita e una cassetta nido per allocco degli Urali. La prima è stata utilizzata per spiegare le modalità di monitoraggio ed esporre i risultati ottenuti durante la campagna dell’estate 2024. La cassetta nido, invece, è servita per introdurre l’allocco degli Urali, spiegandone anche le modalità di costruzione e di installazione. L’intervento sull’allocco degli Urali è stato integrato con la proiezione del documentario dedicato al rapace realizzato nell’ambito del progetto europeo di cooperazione transnazionale Dinalpconnect Interreg Adrion.

 

Al termine della presentazione alcuni partecipanti hanno chiesto informazioni sulla realizzazione delle cassette nido. Infatti, il modello presentato durante l’intervento è stato fabbricato, assieme ad un altro esemplare, dall’Ente parco in previsione della giornata della scienza con l’ISIS Magrini Marchetti. Questo evento, previsto inizialmente per il 21 maggio, è stato rimandato causa maltempo al 28 maggio e sarà oggetto di un altro articolo.

E-NAT2CARE
e-nat
pubblicato il 30. 6. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027