Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Il progetto H2READY prende il via a Nova Gorica

Si è svolto a Nova Gorica il 9 luglio 2025 il Kick-off Meeting del progetto H2READY, cofinanziato dal Programma Interreg VI-A Italia–Slovenia 2021–2027, con l’obiettivo di promuovere un futuro energetico transfrontaliero a basse emissioni di carbonio attraverso l’uso dell’idrogeno.

L’incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei sei partner del progetto:
GOLEA - Goriška Lokalna Energetska Agencija (capofila), APE FVG - Agenzia per l'energia del Friuli Venezia Giulia, Municipalità di Ajdovščina, ANCI NEXT, META Circularity d.o.o e CTS H2 srl. 

Il cuore di H2READY è rappresentato dalla sua ambizione di:

  • affrontare le barriere amministrative che ostacolano lo sviluppo di soluzioni basate sull' idrogeno condivise tra Italia e Slovenia e la loro applicazione pratica;

  • migliorare il coinvolgimento dei Comuni nella transizione energetica e sviluppare il loro potenziale chiave come connettori tra esigenze energetiche, sviluppo delle infrastrutture e innovazione sociale;

  • generare strumenti e soluzioni concrete per facilitare la cooperazione transfrontaliera in materia di idrogeno verde.

La giornata si è aperta con la conferenza stampa di lancio, durante la quale sono stati presentati alla stampa i contenuti principali del progetto. La conferenza stampa ha rappresentato un momento fondamentale per illustrare l’importanza strategica del progetto, le sfide individuate e gli obiettivi principali, soprattutto in termini di transizione energetica sostenibile a livello locale.

A seguire, il partenariato ha discusso la governance interna, il piano di comunicazione e le prime attività previste, tra cui l’analisi dello stato dell’arte della filiera idrogeno nei due paesi. Il team di progetto ha così condiviso obiettivi, ruoli e tempistiche di lavoro, avviando formalmente le attività tecniche e comunicative che accompagneranno il progetto nei prossimi due anni. 

Il partenariato è ora focalizzato sull’avvio delle prime attività, tra cui le analisi di contesto nei territori di riferimento e lo sviluppo delle metodologie operative per il dialogo intercomunale.

H2READY
H2READY Project Team
pubblicato il 14. 7. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027