Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
    • Giovani
      • Students4Cooperation
        • Linee guida e allegati
        • Idee progettuali
        • Foto e video
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Il Programma all’Infoday nazionale sul quarto bando strategico Interreg CENTRAL EUROPE

Si è svolto il 21 ottobre 2025 a Venezia, presso la Sala Polifunzionale del Palazzo della Regione, l’Infoday nazionale dedicato al quarto bando strategico di capitalizzazione del Programma Interreg CENTRAL EUROPE 2021-2027. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra istituzioni, Autorità di Gestione (Interreg CENTRAL EUROPE, Italia-Slovenia, Italia-Croazia, Italia-Austria 2021-2027) e stakeholder attivi nella cooperazione territoriale europea.

Dopo i saluti introduttivi di Rita Bertocco (Regione del Veneto), Luca Ferrarese, Capo del Segretariato congiunto del Programma Interreg CENTRAL EUROPE, ha illustrato le caratteristiche del nuovo bando, evidenziando le opportunità per rafforzare l’impatto dei progetti attraverso azioni di capitalizzazione. A seguire, Alberto De Sordi (NCP Italia) ha presentato le procedure nazionali e le misure di supporto a disposizione dei candidati.

Particolarmente significativa la tavola rotonda dedicata alle sinergie tra i programmi transfrontalieri. Tra gli interventi, quello di Laura Comelli, Autorità di Gestione del Programma Interreg Italia-Slovenia, che ha sottolineato l’importanza di una visione integrata tra programmi per valorizzare i risultati e promuovere la sostenibilità delle iniziative. Accanto a lei, Sandy Petrossi, esperta in capitalizzazione dello staff dell’Autorità di Gestione, ha condiviso esperienze concrete di cooperazione e strumenti sviluppati per facilitare l’integrazione tra progetti e territori.

L’evento si è concluso con una sessione di domande e risposte, che ha permesso ai partecipanti di approfondire aspetti operativi e strategici del bando. L’Infoday ha confermato il ruolo centrale della capitalizzazione come leva per rafforzare l’efficacia della cooperazione europea e generare impatti duraturi nei territori coinvolti.

Infoday bando Central Europe
pubblicato il 23. 10. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy
  • Giovani

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027