Il Programma Interreg Italia-Slovenia ha partecipato all’ EUSALP Annual Forum 2025, tenutosi il 25 e 26 novembre a Innsbruck per celebrare i dieci anni della Strategia Macroregionale Alpina e discutere le sfide future della cooperazione.
La prima giornata ha visto il passaggio di presidenza dall’Austria alla Baviera e l’intervento di Felix Neureuther, ex campione di sci e ambasciatore ONU, che ha richiamato l’urgenza di adattare il turismo alpino ai cambiamenti climatici e di investire in educazione e creatività. Il panel con il Youth Council, la Convenzione delle Alpi e Andorra ha sottolineato la necessità di cooperazione transfrontaliera e responsabilità individuale. La giornata si è chiusa con la premiazione del concorso per la mobilità sostenibile: vincitore il progetto “AlpinLink”.
Il 26 novembre il Programma ha partecipato a due workshop:
Embedding macro-regional strategies: focus sull’integrazione delle strategie nei programmi UE, con esempi di capitalizzazione e fondi comuni.
Fit4Co CBO: buona pratica di cooperazione bottom-up per rimuovere ostacoli transfrontalieri e sviluppare progettualità innovative.
La partecipazione ha confermato l’importanza di rafforzare le sinergie tra strategie macroregionali e programmi europei, preparando il terreno per una programmazione 2028-2034 più integrata e orientata all’impatto.