Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Incontro dei partner BeWoP a Gorizia

Martedì mattina, 27/8/2024, i rappresentanti della Fondazione Walk of Peace, PromoTurismo FVG, GECT/EZTS GO si sono incontrati con alcuni stakeholders e con i partner associati per discutere degli interventi previsti da BeWoP sul versante italiano del Monte Sabotino. L'obiettivo dell'incontro era quello di coordinare le attività del progetto BeWoP, al fine di sviluppare ulteriormente questo nuovo museo transfrontaliero all'aperto. Erano presenti anche i rappresentanti del Comune di Gorizia, della Società Speleologica Seppenhofer, dell'Associazione E.Wi.MA e collaboratore esterno di PromoTurismo FVG, che sta preparando nella’mbitro del progetto di capitalizzazione WALKofPEACE+ lo studio di fattibilità e il piano di gestione del nuovo museo all'aperto Sabotin. Abbiamo discusso della gestione della strada di accesso, del parcheggio e dell'area circostante, dell'installazione di pannelli informativi, della costruzione di una torre di avvistamento e di altre questioni correlate. Abbiamo percorso parte del versante del Sabotino e visitato alcune grotte e monumenti.

 

Si è poi tenuto un incontro dei partner BeWoP presso la sede del GECT/EZTS, dove erano presenti tutti i partner del progetto.

Durante l'incontro sono state passate in rassegna le attività del progetto svolte finora durante il primo periodo del progetto che terminerà il 31/8/2024 e sono state discusse le attività attuali e future:

  • preparazione di un database online di ricerche, attività ed eventi relativi alla Prima Guerra Mondiale in aree selezionate,
  • preparazione di un piano d'azione e di una strategia per la candidatura del Walk of Peace come itinerario culturale presso il Consiglio d'Europa
  • preparazione di un concetto per un libro e un film sul Walk of Peace e selezione di un team di esperti italo-sloveno
  • l'organizzazione del primo programma transfrontaliero di autobus èStoria 
  • preparazione di vari altri eventi internazionali (workshop, conferenze, eventi culturali, ecc.)
  • aggiornamento dell'applicazione mobile del Walk of Peace,

 

  • realizzazione di lavori di manutenzione e preparazione di nuovi investimenti in varie località lungo il Sentiero della pace (Kolovrat, Cerje, Sabotin)
  • pianificazione della creazione di due nuovi punti informativi mobil 
  • esame delle sinergie con altri progetti Interreg (GOV4PeaCE - Interreg Central Europe, WALKofPEACE+ - Interreg Italia-Slovenia) e iniziative (visita alla nostra area transfrontaliera da parte del team di produzione Mango Milk, che vuole realizzare un film su diversi itinerari culturali europei, tra cui il Walk of Peace)
BeWoP
Partnerski sestanek 27.8.2024
pubblicato il 24. 9. 2024

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027