Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Informativa privacy
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Incontro dei Partner: Focus sulla Promozione e la Strategia per il Turismo Accessibile

Il 29 novembre 2024, gli stakeholder del progetto DATIS si sono riuniti presso la sede di PromoTurismo FVG a Cervignano del Friuli per portare avanti la missione di rendere il turismo più inclusivo per le persone con disabilità e gli anziani. L’incontro è iniziato con un caloroso benvenuto da parte di Beletrina, il partner capofila, che ha sottolineato l'importanza della cooperazione transfrontaliera per migliorare l'accessibilità digitale nel settore turistico.

PromoTurismo FVG, l’organizzatore ufficiale dell’incontro, ha riunito i principali partner per valutare i progressi compiuti e definire gli obiettivi strategici per la promozione e la comunicazione del progetto. La prima parte dell’incontro è stata dedicata alla collaborazione con UNIDEA, l'agenzia di comunicazione italiana incaricata del progetto. Le discussioni si sono concentrate sulla definizione di un pubblico target chiaro per massimizzare la diffusione, sulla creazione di una strategia di comunicazione efficace per aumentare la consapevolezza del pubblico e sullo sviluppo di contenuti digitali accessibili adatti a un pubblico diversificato attraverso piattaforme di social media e canali online.Dalla parte slovena, la direttrice di Kreativna baza d.o.o. ha fornito preziosi contributi e approfondimenti per migliorare la visibilità e la diffusione del progetto. Il suo contributo, insieme a quello degli altri partner, ha evidenziato lo spirito di collaborazione che guida il progetto verso il futuro.

La seconda parte dell’incontro è stata dedicata all’approfondimento della componente di ricerca del progetto. I partner hanno esaminato le metodologie di indagine e analizzato i risultati preliminari relativi alle esperienze di viaggio delle persone con disabilità, coprendo aree quali le abitudini di pianificazione dei viaggi, i metodi di trasporto preferiti, le preferenze e le sfide legate all’alloggio, nonché le esigenze di comunicazione e le aspettative nei confronti dei fornitori di servizi turistici. Inoltre, Maša Malovrh di Beletrina ha presentato il processo e la metodologia delle analisi di accessibilità dei siti web, delle app mobili e dei profili sui social media dei fornitori di servizi turistici, mettendo in evidenza i principali risultati e le raccomandazioni operative per migliorare l’inclusività digitale. Le discussioni hanno anche riguardato i prossimi passi per perfezionare l'analisi e utilizzare i dati raccolti per definire la Strategia finale per lo sviluppo del turismo accessibile nell'area transfrontaliera Slovenia-Italia.

Uno dei punti salienti dell'incontro è stata la formulazione degli obiettivi chiave per il documento strategico finale, che sarà completato entro marzo 2025. Le aree di interesse principali includono la definizione di raccomandazioni chiare e attuabili basate sui risultati delle indagini, l’allineamento delle iniziative agli standard internazionali di accessibilità e il rafforzamento delle collaborazioni con gli stakeholder del turismo nei due Paesi.

L’incontro si è concluso con una nota positiva, con i partner che hanno riaffermato il loro impegno nei confronti degli obiettivi del progetto e hanno stabilito le prossime fasi per l’attuazione. Dall’avanzamento delle valutazioni di accessibilità al perfezionamento delle strategie di comunicazione, il progetto DATIS continua a tracciare la strada per un panorama turistico più inclusivo.

Con l'avanzamento del progetto, seguiranno ulteriori aggiornamenti su come DATIS sta contribuendo a plasmare il futuro del turismo inclusivo nella regione.

DATIS
A group of people in a work meeting sitting behind a table infront of a screen. The sign on the wall behind says:"Friuli Venezia Giulia"
pubblicato il 21. 1. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027