Giovedì 28 novembre 2024 si è svolto a Roma, presso la sede di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), il primo incontro in presenza del Comitato Direttivo del progetto T4RAIL IT-SI. L'incontro è stato particolarmente importante in quanto ha sancito formalmente la costituzione del Comitato Direttivo del progetto, composto dai rappresentanti di tutti i partner coinvolti.
I membri del Comitato Direttivo indirizzano e supervisionano il lavoro del progetto, e in questa sede hanno condiviso e discusso i progressi delle diverse attività. Dopo una breve introduzione formale, i partecipanti si sono presentati reciprocamente e hanno riportato sia i traguardi raggiunti e sia il futuro piano di lavoro. A tal proposito, si è discusso sulle possibili modifiche al piano di lavoro per lavorare in modo più efficace e garantire il successo dell'implementazione del progetto.
Il progetto T4RAIL IT-SI, lanciato ad aprile 2024 e cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, mira a digitalizzare la comunicazione del trasporto ferroviario nella zona di confine tra Italia e Slovenia. Gli obiettivi principali includono la promozione dell'innovazione tecnologica e il miglioramento delle connessioni ferroviarie transfrontaliere, con impatti positivi sulla competitività delle imprese locali e una riduzione degli impatti ambientali negativi del trasporto.
Il partenariato del progetto comprende il capofila RFI, che gestisce l'infrastruttura ferroviaria italiana, e il partner sloveno SŽ-Infrastruktura, che gestisce e manutiene l'infrastruttura ferroviaria in Slovenia. I partner italiani sono Rail Cargo Carrier Italy, InRail e l'Università di Trieste, mentre i partner sloveni sono Rail Cargo Slovenia, SŽ-Tovorni promet e la Facoltà di Scienze Nautiche e dei Trasporti dell'Università di Lubiana.
L'incontro del Comitato Direttivo rappresenta un passo importante verso l'implementazione e la realizzazione con successo del progetto, che promette numerosi benefici per il settore ferroviario e la cooperazione transfrontaliera tra i due paesi. Il progetto T4RAIL IT-SI è previsto per il completamento nella primavera del 2026.
Per ulteriori informazioni sul progetto, è possibile visitare il sito www.ita-slo.eu/t4rail-it-si.