Dopo il completamento di quattro deliverables tecnici (valutazione del cambiamento climatico, analisi della vulnerabilità agli incendi boschivi, modelli di algoritmi predittivi e raccomandazioni politiche, il team di Karst Firewall 5.0 è lieto di invitarvi al suo primo incontro pubblico intersettoriale.
Per presentare i primi risultati dell'analisi, il team di Karst Firewall 5.0 organizza un evento pubblico il 27 maggio 2025 alle 17:00 nel comune di Duino-Aurisina, nella località di Sistiana, presso il centro InfoPoint Sistiana, PromoTurismoFVG, loc. Sistiana, 56/B (Duino-Aurisina).
I partner scientifici e tecnici del progetto presenteranno le loro ricerche e conclusioni per rendere la regione carsica più sicura rispetto al crescente rischio di incendi boschivi. L'evento riunirà gli stakeholder del progetto, le autorità pubbliche, i partner associati, i vigili del fuoco, la protezione civile, i guardaparco e sarà aperto al pubblico interessato all'argomento. Sarà un’occasione per discutere una tematica rilevante per l’ambiente e la sicurezza pubblica in una regione di confine sensibile.
Prima di questo evento pubblico, si terrà un workshop partecipativo dedicato ai guardaboschi sloveni e italiani, per raccogliere i loro contributi pratici e includerli nell'analisi.
L’agenda dell’evento prevede:
● Saluto del Sindaco di Duino Aurisina
● Saluto del Vicerettore IUAV
● Introduzione all’incontro
● Presentazione delle analisi di pericolo e
vulnerabilità agli incendi
● Presentazione del modello predittivo per gli
incendi
● Discussione finale e rinfresco
L’invito è disponibile qui.
Gli interventi saranno supportati sia in italiano che in sloveno, con interpretazione garantita. L'evento si terrà in presenza e sarà aperto a tutti i cittadini interessati. I partecipanti sono pregati di confermare la loro presenza inviando una mail a karstfirewall@iuav.it
