Si è svolto a Budapest, il giorno 07. 11. 2024, l'evento organizzato dal Programma INTERACT dal titolo "Risk-based management verifications in Interreg”.
Quest'importante evento si concentra su temi fondamentali quali l'implementazione delle verifiche di gestione basate sul rischio per il periodo di programmazione 2021-2027 nonché sulla definizione di una metodologia di campionamento necessaria all’espletamento dei controlli amministrativi ed in loco. Questo periodo segna un cambiamento significativo rispetto alle pratiche precedenti, sottolineando la necessità di verifiche di gestione proporzionate ai rischi identificati ex-ante e documentati per iscritto.
Viene, così, colta l'occasione per fornire una piattaforma per le istituzioni attivamente coinvolte nel Programma Interreg, utile al fine di discutere e scambiare approcci pratici, buone prassi, primi risultati, lezioni ed esperienze apprese e potenziali insidie e problematiche legati a questo nuovo quadro.
L’obiettivo del workshop è stato di:
- Ricordare ai partecipanti i requisiti legali per le verifiche di gestione nel periodo 2021-2027.
- Affrontare le questioni aperte e le preoccupazioni sulla RBMV, esplorando collettivamente le potenziali soluzioni.
- Discutere le lezioni apprese nello sviluppo di metodologie per la RBMV, compresi gli esempi pratici dei programmi Interreg.
- Discutere i primi risultati dell'applicazione dell'approccio RBMV.
L'evento è stato specificamente pensato per:
- le Autorità di Gestione (AdG) dei Programmi Interreg
- i Segretariati congiunti (JS)
- le Autorità di audit (AA)
- i controllori nazionali (CN)