Nelle giornate di 25 e 26 novembre 2024 si è tenuto a Bruxelles l'evento "Post 2027 Harvesting Event" organizzato dalla Direzione generale della Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione europea e co-organizzato da Interact. L'evento ha riunito i rappresentanti dei vari programmi Interreg con l'obiettivo di raccogliere quanto emerso dalle consultazioni pubbliche post 2027. Le consultazioni hanno cercato di raggiungere i beneficiari e i cittadini chiedendo loro come immaginano i futuri programmi Interreg.
Aljoša Sosol Capo del Segretariato Congiunto e Chiara Vecchiato parte dello staff dell'Autorità di Gestione hanno partecipato all'evento per conto del Programma Interreg VI-A 2021-2027 e presentato i risultati delle consultazioni condotte dal Programma. Ognuno dei partecipanti ha poi partecipato a tre gruppi di lavoro dove ogni gruppo si è confrontato su una delle dieci diverse tematiche inerenti al consultazione post 2027. Il lavoro svolto durante l'evento insieme ai dati raccolti durante la consultazione pubblica saranno la base per la formulazione dei "consultation documents". Questi saranno poi utilizzati dalla Commissione europea per indirizzare le discussioni sul futuro dei programmi Interreg nel prossimo periodo di programmazione.
Il 27 novembre a Bruxelles Aljoša Sosol e Chiara Vecchiato hanno preso parte all'evento organizzato dal Programma Interreg Central Europe intitolato: "Improving synergies across Interreg in Central Europe". L'evento ha messo al centro l'importanza della capitalizzazione dei risultati attraverso la ricerca di sinergie e una migliore collaborazione.