30 e 31 genaio 2025
Il Programma Interreg Italia-Slovenia ha partecipato all’INFORM EU Communication Lab, l’evento che riunisce i comunicatori dei programmi europei per condividere strategie e buone pratiche sulla comunicazione e visibilità dei progetti cofinanziati dall’UE.
Claudia Ferluga, Communication Officer del Programma, ha tenuto una presentazione in cui ha illustrato come Interreg Italia-Slovenia monitora e supporta la comunicazione dei singoli progetti. Tra gli strumenti presentati:
l’identità visiva del Programma, standardizzata e sottoposta a verifiche settimanali per garantire il rispetto delle linee guida fornite dall'ufficio comunicazione;
l’obbligo di ospitare i siti web dei progetti sulla piattaforma del Programma, con verifica e approvazione dei contenuti;
il supporto attivo nella comunicazione attraverso la partecipazione agli eventi dei progetti e incontri con i partner;
il sistema di verifica e approvazione delle spese di comunicazione, con l’integrazione delle approvazioni nella reportistica di progetto.
L’evento, ospitato dal Consiglio regionale dell’Île-de-France e dall’Agenzia nazionale della coesione dei territori, si è concentrato sulle strategie per garantire la visibilità delle iniziative finanziate, prevenire errori di comunicazione e assicurare la conformità alle regole UE.
Con la partecipazione di esperti da tutta Europa, il Programma Interreg Italia-Slovenia ha condiviso la propria esperienza, offrendo spunti concreti su strumenti e processi per una comunicazione efficace e trasparente.