Anche il nostro Programma ha presenziato alla cerimonia di apertura della “Mediterranean Coast and Macro-Regional Strategies Week” che si è svolta il 16 settembre scorso, nella splendida sede di Palazzo Manzioli, a Isola, Slovenia.
Nel corso degli anni questo evento si è evoluto per diventare uno dei più importanti di tutte e quattro le strategie macroregionali dell’UE, favorendo le sinergie e lo sviluppo della cooperazione macroregionale.
La tavola rotonda sulla politica di coesione post 2027 sulla quale si è incentrato l’evento di apertura, ha visto una platea gremita di politici, decisori, esperti, società civile e pubblico a livello locale, regionale, nazionale e internazionale, che ha potuto condividere con pannellisti di alto livello, le prime riflessioni sulle proposte regolamentari della Commissione europea per il settennio 2028-2034.
A rappresentare l’Interreg Italia-Slovenia l’Autorità di gestione, Laura Comelli e il responsabile del Segretariato congiunto, Aljosa Sosol, che hanno voluto testimoniare la rilevanza e la strategicità delle MSRs per dare forma a nuove e più ampie collaborazioni e progetti di alto impatto per i territori.
