In qualità di capofila del progetto KARST-SAFE, abbiamo partecipato il 17 ottobre 2025 all’evento conclusivo del progetto IN4SAFETY. Abbiamo assistito alle presentazioni delle misure di protezione civile e di soccorso realizzate negli altri sette progetti e abbiamo presentato alcuni dei risultati raggiunti nell’ambito di KARST-SAFE.
Abbiamo sottolineato in particolare l’importanza delle misure preventive di protezione antincendio, attuate attraverso la creazione di 183 ettari di nuove superfici pascolive o l’ampliamento di quelle esistenti nei comuni di Sežana, Komen, Duino-Aurisina e Repen. Inoltre, i vigili del fuoco di Sežana e Nova Gorica hanno acquisito nuove attrezzature che consentiranno di intervenire in modo più efficace in caso di future calamità naturali.
Un forte impatto sui visitatori è stato lasciato dalla preparazione, realizzazione e dai risultati dell’esercitazione transfrontaliera IN4SAFETY, svoltasi nel giugno di quest’anno, che ha coinvolto oltre 500 membri della Protezione Civile, delle organizzazioni di volontariato e delle autorità locali.
Nel secondo giorno dell’evento si è svolta la fiera IN4SAFETY della protezione civile e del soccorso, con l’esposizione di veicoli e attrezzature dei vigili del fuoco e della Protezione Civile. Erano presenti numerosi mezzi transfrontalieri e 250 espositori o squadre. Tra questi, abbiamo rappresentato anche il progetto KARST-SAFE a nome di tutti i partner. Durante l’intera giornata si sono svolte dimostrazioni pratiche da parte dei membri della Protezione Civile e dei vigili del fuoco.