Salta al contenuto principale
Home
  • it
  • sl
  • en

Area riservata

  • Area riservata

Navigazione principale

  • Programma
    • Presentazione
      • Stato dell’arte
      • Risorse finanziarie
      • Coinvolgimento del partenariato
      • Approccio alla comunicazione
      • Normativa di riferimento
      • Ulteriori informazioni
      • Amministrazione trasparente
    • Area del Programma
    • Autorità e strutture
    • Obiettivi
      • Un’Europa più intelligente
      • Un’Europa più verde
      • Un'Europa più sociale
      • Una migliore governance
    • Documenti
      • Documenti di riferimento
      • Programma Interreg
      • Normativa
      • Documenti del Comitato di Sorveglianza
      • Border Orientation Paper Italy-Slovenia
      • Comunicazione e visibilità
      • Documenti di analisi
      • Procedura VAS
      • Monitoraggio ambientale
      • Aiuti di Stato
      • Gestione e controllo
      • Valutazione del Programma
      • Post 2027
    • Pubblicazioni
    • Altre programmazioni
    • Privacy
  • Progetti
    • Progetti Finanziati
    • Tipologie Progettuali
      • Progetti strategici
      • Progetti di capitalizzazione
      • Progetti standard
      • Progetti su piccola scala
    • Attuazione progettuale
      • Comunicazione progettuale
      • Spese e rendicontazione
      • Modifiche progettuali
      • Chiusura di progetto
      • Video e Tutorial
      • Circolari
    • Visual Identity
    • SPF
    • FAQ
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Appalti e avvisi
    • EVENTI DI PROGETTO
    • EVENTI DI PROGRAMMA
    • INTERREG GO!
      • AGENDA
      • COME RAGGIUNGERCI
      • VISITE DI PROGETTO
      • PROGRAMMA PER I GIOVANI
        • Students4Cooperation
        • Interreg GO! Youth Event
      • NEWS
      • FOTO
      • CONTATTI
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
    • Bandi aperti
    • Bandi chiusi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020
  • it
  • sl
  • en
Seguici sui nostri social

Main navigation

  • Programma
  • Progetti
  • Notizie ed eventi
  • MEDIA GALLERY
  • Bandi
  • Contatti
  • Jems
  • 2014-2020

Main navigation

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Kick-off del progetto

Il progetto FIRESAFENET è stato ufficialmente avviato il 18 giugno 2025 presso la Camera di commercio e artigianato di Nova Gorica, segnando l’inizio di un importante sforzo transfrontaliero volto a migliorare la prevenzione, la risposta e la gestione degli incendi boschivi tra Italia e Slovenia.

L’evento è iniziato con una presentazione pubblica durante la quale i partner di progetto hanno illustrato gli obiettivi, le attività pianificate e le organizzazioni partecipanti. Prima dell’incontro si è tenuta una conferenza stampa per informare i rappresentanti dei media.

Le attività previste dal progetto sono state illustrate dai partner responsabili dei tre principali pacchetti di lavoro. Il primo pacchetto, guidato dall’ISIG, svilupperà un piano d’azione congiunto per la risposta agli incendi transfrontalieri, iniziando con un incontro online per raccogliere i contributi dei partner. Il secondo pacchetto, coordinato da GENG, si concentra sul miglioramento delle capacità di prevenzione e gestione congiunta degli incendi attraverso visite di studio, sessioni di formazione e la futura creazione di un centro di formazione virtuale. I partner sono stati invitati a identificare le proprie esigenze formative e ad avviare tempestivamente le procedure per l’acquisto delle attrezzature necessarie. Il terzo pacchetto, guidato dall’Università di Trieste, svilupperà strumenti digitali per il monitoraggio ambientale e modelli di simulazione a supporto della gestione del rischio e delle operazioni di soccorso.

La riunione si è conclusa alle 12:30, seguita da un pranzo congiunto durante il quale i partner hanno proseguito le discussioni rafforzando la cooperazione.

Il progetto FIRESAFENET rappresenta una collaborazione fondamentale per migliorare la preparazione e la risposta agli incendi boschivi oltre confine, proteggendo le comunità e gli ambienti naturali dall’aumento dei rischi incendiari.

Logo FIRESAFENET
Kick-off
pubblicato il 31. 7. 2025

Programma

  • Presentazione
  • Area del Programma
  • Autorità e strutture
  • Obiettivi
  • Documenti
  • Pubblicazioni
  • Altre programmazioni
  • Privacy

Progetti

  • Progetti Finanziati
  • Tipologie Progettuali
  • Attuazione progettuale
  • Visual Identity
  • SPF
  • FAQ

Notizie ed eventi

  • Notizie
  • Appalti e avvisi
  • EVENTI DI PROGETTO
  • EVENTI DI PROGRAMMA
  • INTERREG GO!

Mediagallery footer

  • Media gallery

Bandi

  • Bandi aperti
  • Bandi chiusi

Contatti footer

  • Contatti

Preferenze sui Cookies

  • Preferenze sui Cookies
Seguici sui nostri social

Questo sito è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027